
Vita di città
Ratti per strada, si moltiplicano le segnalazioni a Santo Spirito
Ieri ultimo caso in via Massari
Bari - martedì 8 luglio 2025
10.12
Continuano le segnalazioni della presenza di ratti per le strade di Santo Spirito, marina nord di Bari. Ed in alcuni casi (come quello in foto) qualche esemplare rimane morto per alcuni giorni sul ciglio della strada, magari occultato da qualche auto parcheggiata. È il caso di via Massari dove abbiamo fotografato questo esemplare adulto.
Le recenti segnalazioni giunte alla nostra redazione ci raccontavano di ratti non lontani dalla battigia sul lungomare Cristoforo Colombo, complice il comportamento di molti utenti che, quotidianamente, abbandonano rifiuti dopo bivacchi. Ma altri casi ci sono stati segnalati in via Napoli, su corso Garibaldi, in via Fiume, in via Achille De Pascale ed in zone residenziali quali via Taranto e via Roma.
Purtroppo il programma di derattizzazione periodica da parte del Comune di Bari va avanti, ma sovente, come nel caso delle blatte, chi non provvede sono i privati che lasciano passare anni prima di effettuare interventi mirati che invece dovrebbero avere cadenza almeno annuale. In un quartiere che diventa meta di turisti e di vacanzieri che arrivano dai comuni limitrofi, non di certo un biglietto da visita memorabile.
Le recenti segnalazioni giunte alla nostra redazione ci raccontavano di ratti non lontani dalla battigia sul lungomare Cristoforo Colombo, complice il comportamento di molti utenti che, quotidianamente, abbandonano rifiuti dopo bivacchi. Ma altri casi ci sono stati segnalati in via Napoli, su corso Garibaldi, in via Fiume, in via Achille De Pascale ed in zone residenziali quali via Taranto e via Roma.
Purtroppo il programma di derattizzazione periodica da parte del Comune di Bari va avanti, ma sovente, come nel caso delle blatte, chi non provvede sono i privati che lasciano passare anni prima di effettuare interventi mirati che invece dovrebbero avere cadenza almeno annuale. In un quartiere che diventa meta di turisti e di vacanzieri che arrivano dai comuni limitrofi, non di certo un biglietto da visita memorabile.