Carabinieri (repertorio)
Carabinieri (repertorio)
Cronaca

Rapina, tentata estorsione e furto ai danni di padre e figlio, due arresti

È successo ad Altamura, sono giovani del posto i presunti colpevoli

I carabinieri di Altamura hanno dato esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa da Gip del Tribunale di Bari, per sequestro di persone, rapina e tentata estorsione notifica nei confronti di due giovani, originari del posto, con l'accusa (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) di sequestro di persona rapina e tentata estorsione.
La scorsa mattina, i militari della Sezione Operativa della Compagnia di Altamura, a conclusione di mirata attività investigativa svolta nell'ambito dei controlli straordinari posti in essere nel centro storico della città, hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare nei confronti di due giovani la cui vicenda trae origine da alcune segnalazioni di privati cittadini che avrebbero assistito alle azioni "aggressive" poste in essere nei confronti di due vittime (padre e figlio). Sulla scorta delle prime frammentarie notizie apprese dal personale della Sezione Operativa, sono stati estrapolati i filmati dei circuiti di video sorveglianza presenti in prossimità del luogo in cui si è verificato l'evento, nonché sono state acquisite notizie più approfondite dalle persone a conoscenza dei fatti, attività che ha consentito di delineare, nel dettaglio, le dinamiche della vicenda con il conseguenziale deferimento dei due soggetti all'Autorità Giudiziaria alla quale è stata richiesta l'emissione di misura cautelare. Precisamente i due giovani si introducevano nell'abitazione delle due vittime, chiudendo la porta di ingresso alle spalle, e dopo averle minacciate e percosse si impossessavano della somma contante di 220,00 euro, intimando loro di effettuare un pagamento della somma di euro 100,00 mensili per "non essere più disturbati".
I due arrestati, le cui responsabilità dovranno essere accertate nel corso del successivo giudizio, sono stati associati al carcere di Bari, a disposizione della locale Procura della Repubblica e, a seguito di interrogatorio di garanzia e confronto con la difesa dinnanzi al GIP, sono rimasti ristretti presso il carcere del capoluogo pugliese.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.