IISS Marconi Hack
IISS Marconi Hack
Attualità

Ragazzi svenuti per il troppo caldo, alla Marconi-Hack si esce prima

La decisione della dirigente scolastica per tutelare la salute di alunni e personale

All'istituto Marconi-Hack a Bari è troppo caldo, il sole picchia contro le aule e rende le stanze invivibili. Al punto che nei giorni scorsi alcuni studenti sono svenuti e sembra sia anche dovuta intervenire un'ambulanza in almeno una occasione.

Per questo motivo, la dirigente scolastica Anna Grazia De Marzo, ha deciso di far uscire prima le classi almeno per questi giorni che mancano al fine settimana, nella speranza che, come da previsioni, da lunedì le temperature siano più basse.

«Uscire alle 13.30 o alle 14.30 è impossibile, considerando anche che molti sono pendolari e devono prendere i mezzi - sottolinea la dirigente -. «Non posso mettere a rischio la salute di chiunque, sia esso studente, docente o personale Ata. Ho preso questa decisione per salvaguardare tutti».

«So che ci saranno delle polemiche su questa mia scelta, ma non potevo fare altrimenti, ho fatto quello che era in mio potere fare - aggiunge -. In questi giorni ho pensato ai tanti discorsi sulle scuole sempre aperte anche a luglio e agosto, ma se non ci danno spazi adeguati e ambienti vivibili, si finisce solo per parlare di cose irrealizzabili».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
In cerca di una soluzione temporanea per gli alunni della scuola primaria del plesso “Anna Frank” In cerca di una soluzione temporanea per gli alunni della scuola primaria del plesso “Anna Frank” L’edificio scolastico sarà interessato dai lavori di demolizione e ricostruzione da giugno 2024
Scuole, online l'avviso per sostenere progetti culturali e sociali Scuole, online l'avviso per sostenere progetti culturali e sociali Le modalità illustrate dall'assessora Paola Romano
Bari, bimbo di tre anni e mezzo dimenticato nello scuolabus Bari, bimbo di tre anni e mezzo dimenticato nello scuolabus È accaduto ieri mattina, lasciato alle 9 è stato ritrovato verso le 12
«In classe troppi stranieri», i genitori chiedono il trasferimento. Succede alla don Bosco a Bari «In classe troppi stranieri», i genitori chiedono il trasferimento. Succede alla don Bosco a Bari Il dirigente scolastico Marchitelli: «Rifiutato il cambio classe, la scuola non accetta ricatti di alcun tipo e non discrimina»
Ragazzi sospesi al Romanazzi, parla la preside: «Predisposto un progetto rieducativo» Ragazzi sospesi al Romanazzi, parla la preside: «Predisposto un progetto rieducativo» Obiettivo far loro capire «gli errori fatti e i doveri che discendono dall’appartenere a una comunità»
Sparano al prof con una pistola giocattolo a Bari, sospesi per due settimane Sparano al prof con una pistola giocattolo a Bari, sospesi per due settimane La decisione presa nel pomeriggio di ieri dal consiglio di classe dell'istituto Romanazzi
Sparano al prof a Bari, la scuola domani stabilirà quale sanzione comminare Sparano al prof a Bari, la scuola domani stabilirà quale sanzione comminare I due alunni rischiano la sospensione e un basso voto in condotta, stando alle ultime norme
Il Tar dice no alla sospensiva, dal 9 ottobre via alla mensa scolastica a Bari Il Tar dice no alla sospensiva, dal 9 ottobre via alla mensa scolastica a Bari Ma la battaglia legale è solo all'inizio, udienza prevista il prossimo 10 gennaio
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.