petruzzelli chiarisce modalità conferimento organico
petruzzelli chiarisce modalità conferimento organico
Territorio

Raccolta differenziata, a Bari peggiora dell'8 percento la qualità dell'organico conferito

Numerose criticità avvertite nelle ultime settimane. Petruzzelli: «Usiamo il buon senso per tutelare l'ambiente e per evitare lo spreco di soldi dei cittadini»

Un repentino peggioramento della qualità della frazione organica conferita dai cittadini di Bari. A fronte di un dato medio relativo alle impurità (frazione estranea all'organico, quindi non compostabile) che si è sempre attestato intorno al 2 percento, nelle ultime settimane si è superato l'8 percento. Una circostanza che determina un problema non solo in termini ambientali ma anche economici: infatti, se dovesse consolidarsi questo peggioramento della qualità della frazione organica, il rischio è di passare dagli attuali 118 euro a tonnellata sostenuti dal Comune di Bari per lo smaltimento dell'organico presso l'impianto di compostaggio a 157 euro.

L'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli questa mattina, nel centro di raccolta Amiu in viale di Maratona, ha dato una dimostrazione pratica di ciò che gli operatori trovano abitualmente all'interno dei sacchetti dell'organico: bottiglie di birra in vetro, vasetti di plastica, racchettoni da spiaggia, lattine, buste di plastica non biodegradabili e tanto altro materiale improprio.«Se si considera che in città si raccolgono circa 300 tonnellate di rifiuti organici a settimana e si moltiplica il dato per le 52 settimane che compongono un anno, questo potrebbe significare un maggior esborso per circa 600mila euro l'anno, con inevitabili ricadute sulle tasche dei cittadini - ha dichiarato Pietro Petruzzelli -. Siccome vorremmo evitare questo scenario, da un lato andremo incontro alle esigenze dei cittadini sostituendo già nei prossimi giorni circa 300 carrellati della frazione organica malridotti o con la serratura rotta nelle strade cittadine, dall'altro doteremo tutti i carrellati dell'organico nelle zone servite dal porta a porta di un lucchetto con chiave universale per scongiurare che i cassonetti vengano utilizzati in maniera impropria. Parallelamente continueremo con i controlli affidati alla Polizia locale e agli operatori ambientali di Amiu, che dall'inizio dell'anno sono fortemente impegnati sul fronte del rispetto delle regole, tanto da aver elevato circa 3.000 sanzioni. Quindi oggi siamo qui per chiedere ai media di diffondere queste informazioni e di sostenerci in questa campagna di sensibilizzazione rivolta sia ai cittadini sia alle utenze non domestiche, queste ultime meno attente alla differenziazione dei rifiuti in questo particolare periodo dell'anno. Ricordo che il valore delle sanzioni è fissato per 100 euro per le utenze domestiche e 200 per quelle non domestiche. Come sempre il mio invito è quello di utilizzare il buon senso anche nella corretta separazione dei rifiuti, ricordando che nell'organico va conferito tutto ciò che ha un'origine naturale, oltre agli scarti da cibo, mentre non vi si può gettare imballaggi estranei, come ad esempio involucri di plastica, carte oleate per il forno o carta stagnola. Ricordo anche che la frazione organica va conferita sempre in sacchetti biodegradabili, pena la sanzione».
petruzzelli chiarisce modalità conferimento organicopetruzzelli chiarisce modalità conferimento organicopetruzzelli chiarisce modalità conferimento organicopetruzzelli chiarisce modalità conferimento organicopetruzzelli chiarisce modalità conferimento organicopetruzzelli chiarisce modalità conferimento organicopetruzzelli chiarisce modalità conferimento organicopetruzzelli chiarisce modalità conferimento organicopetruzzelli chiarisce modalità conferimento organicopetruzzelli chiarisce modalità conferimento organico
  • Raccolta differenziata
  • Pietro Petruzzelli
  • Amiu
Altri contenuti a tema
Il Comune di Bari approva documento di indirizzo su utilizzo tassa di soggiorno Il Comune di Bari approva documento di indirizzo su utilizzo tassa di soggiorno La decisione su proposta dell'assessore Pietro Petruzzelli
Porta a porta utenze non domestiche a Bari, stasera l'avvio in zona Umbertino e Corso Vittorio Emanuele Porta a porta utenze non domestiche a Bari, stasera l'avvio in zona Umbertino e Corso Vittorio Emanuele Nelle scorse settimane consegnati 700 pattumelle/carrellati per la raccolta di tutte le frazioni
A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale Ad annunciarlo l'assessore Petruzzelli. Servirà a far partire una lunga riqualificazione dell'area verso Giovinazzo
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte La novità interessa più di 14mila cittadini, l'obiettivo superare in città il 50% di raccolta differenziata
Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti A seguire il lavoro dell'Amiu l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente Lomoro
Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Parte il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri: la nota del sindaco della notte Leonetti
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.