Pupi e Antonio Avati a Bari per il Bif&st
Pupi e Antonio Avati a Bari per il Bif&st
Eventi e cultura

Pupi Avati a Bari: «Il cinema può ripartire da eventi come il Bif&st»

Il regista al festival riceverà stasera il Premio Tonino Guerra per il soggetto del suo ultimo film insieme al fratello Antonio

«Siamo a Bari per il Bif&st perché è importante per il cinema, e per chi ci lavora, che il settore riparta dopo il Coronavirus, e per ripartire questi eventi sono fondamentali».

Con queste parole Pupi Avanti, regista icona del cinema italiano, spiega la sua scelta di ritirare in presenza, insieme al fratello Antonio Avati, il Premio Tonino Guerra per il miglior soggetto per il suo film "il Signor Diavolo". La premiazione si terrà stasera, in piazza Prefettura.

Il ritorno all'horror di Pupi Avati coincide con l'anno forse più difficile per il cinema italiano. Perché questa scelta?

Pupi Avati: La scelta di tornare all'horror, genere che ha caratterizzato la prima parte della mia carriera, non è casuale. Questo film non solo spaventa, ma parla di paura, in un momento in cui la paura del Coronavirus rischia di non farci tornare alla nostra vita. Inoltre, il cinema italiano sembra che ormai si sia rassegnato alla commedia, ma non è possibile limitarsi a girare solo commedie. Ritengo che sia necessario tornare ad un cinema di genere che negli anni '70, insieme a quello western, faceva conoscere l'Italia all'estero.

Come mai avete scelto di essere presenti al Bif&st per ritirare il Premio Tonino Guerra per il Miglior Soggetto?

Pupi Avati: Siamo qui perché il nostro Paese deve dimostrare con questi eventi di essere vivo. L'epidemia ci ha portato via troppo, e questa seconda 0ndata era ampiamente prevedibile, ma non dobbiamo farci abbattere dal virus. Dobbiamo tornare all'incasso e farci risarcire di quanto abbiamo perso. Il Bif&st è il primo festival dopo la pandemia, ed è per questo da applaudire e apprezzare.

Restando in tema Coronavirus, come può l'industria cinematografica risollevarsi dopo il lockdown?

Pupi Avati: Proprio con eventi come il Bif&st, noi siamo qui oggi dopo essere venuti da Roma in macchina e dopo la premiazione partiamo per Ferrara. Riteniamo molto importante che ci sia questo Festival in questo momento, e più visibilità ha questo Festival in questo momento, più ne possono trarre vantaggio tutti quelli che fanno questo mestiere.
Antonio Avati: Facendo sacrifici pazzeschi come quelli che stiamo facendo noi.

Vi aspettavate di avere questo premio al Bif&st, dopo aver ottenuto anche il Nastro d'Argento? Cosa rappresenta per voi?

Antonio Avati: Questo premio è molto importante essendo il Bif&st una delle manifestazioni più importanti del cinema italiano. Segue il premio per la stessa categoria avuto al Nastro d'Argento, e ci dispiace enormemente che sia assente il terzo sceneggiatore, il figlio di Pupi, Tommaso, che purtroppo è stato assente anche ai Nastri d'Argento.
  • Bif&st
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Gli eventi a margine della XVI edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival
Edizione zero del Bif&st del dopo Laudadio, Iarussi: «Torniamo nei cinema» Edizione zero del Bif&st del dopo Laudadio, Iarussi: «Torniamo nei cinema» Il festival verrà aperto il 22 marzo del nuovo film di Silvio Soldini alla presenza del regista
Call FuoriBif&st: entro il 16/2 le adesioni per attività commerciali e culturali di Bari Call FuoriBif&st: entro il 16/2 le adesioni per attività commerciali e culturali di Bari la XVI edizione del Bari International Film&Tv Festival, affidato quest’anno alla direzione artistica di Oscar Iarussi, in programma dal 22 al 29 marzo prossimi
A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" Le proiezioni si terranno da domani fino a domenica nella Sala teatro dei missionari comboniani
Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Il regista premio Oscar dialoga con il pubblico: “La felicità la tocchiamo tutti e c’è sempre un prezzo da pagare”
Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” L’attore:”Bari mi è sempre stata molto simpatica e vedere il cinema pieno è bellissimo”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.