Il pesce
Il pesce
Territorio

Pulizia delle spiagge, a Bari arriva il pesce mangiaplastica

L'installazione vede la collaborazione del Comune con il circolo di Legambiente Eudaimonia

A breve, sulle spiagge di Bari, arriverà un pesce mangiaplastica, un contenitore dove conferire bottigliette e materiali di plastica. L'installazione, che sta per essere approvata, vede la collaborazione del Comune con il circolo di Legambiente Eudaimonia Bari

«Un bel modo per tenere pulite le spiagge - sottolinea l'assessore Pietro Petruzzelli - ma che rende "plasticamente" l'idea di quanta plastica inutile utilizziamo e dobbiamo quindi smaltire. Sicuramente molto di più di quella che realmente serve. Un bel modo per sensibilizzare i cittadini all'autopulizia delle spiagge, alla corretta raccolta differenziata e per diffondere una sana cultura della sostenibilità ambientale. Insieme ai volontari di Legambiente ci metteremo a disposizione dei bagnanti per educare al giusto utilizzo del pesce. Tenere e mantenere pulite le spiagge dipende anche da noi. E soprattutto non è cosi difficile».

E il circolo Legambiente lancia un piccolo appello ai cittadini: «Scegliete il nome che più vi piace. Molti hanno scelto il nome di Nemomangiaplastica, ma qui nella nostra città come vogliamo chiamarlo? Potete indicare da subito il vostro nome preferito nei commenti e poi svolgeremo un sondaggio open sui primi 3 preferiti. Mi raccomando fate subito, prima che il pesce arrivi sulla spiaggia».
  • Legambiente
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" La nota: "Inviteremo l'autorità giudiziaria a indagare e far luce su quanto ci è stato riferito"
Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile In azione squadra mare e squadra terra: le indicazioni per partecipare
EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari A Siġġiewi primi lavori del progetto "Reshaping Our Environment": le delegazioni a Bari a fine anno
Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari L’evento, dedicato alla tutela della biodiversità marina, accoglierà 300 studenti baresi delle scuole secondarie superiori della città
Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata L’iniziativa di pulizia ambientale e sensibilizzazione nei quartieri della città prosegue con la sua seconda tappa a partire dalle 10
Docenti universitari, ricercatori ed esperti a fianco dell'assessorato all'Ambiente di Bari Docenti universitari, ricercatori ed esperti a fianco dell'assessorato all'Ambiente di Bari Il team sarà formalizzato per la realizzazione degli obiettivi di mandato
L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Bari L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Bari Appuntamento il 28 settembre con “Sea & Rivers”
Disseccamento dei lecci a Bari, interviene il sindaco: "Siamo in piena emergenza" Disseccamento dei lecci a Bari, interviene il sindaco: "Siamo in piena emergenza" Si è tenuto oggi l'incontro con il settore comunale giardini che ha promesso azioni di monitoraggio, potatura selettiva e dendrometria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.