I carciofi rubati
I carciofi rubati
Cronaca

Provincia di Bari, rubano carciofi e minacciano le guardie campestri. Arrestati

I due, un 25enne e un 21enne, si sono dati alla fuga ma sono stati rintracciati dai carabinieri a Polignano a Mare

I Carabinieri della Tenenza di Mola di Bari, al termine di un prolungato inseguimento, hanno arrestato in flagranza di reato T.E. di anni 25, censurato, e S.K. di anni 21, incensurato, entrambi cittadini albanesi, con l'accusa di furto aggravato in concorso.

I due, approfittando delle ore di buio, si sono recati in aperta campagna, presso un fondo agricolo di proprietà di un imprenditore del luogo, dal quale hanno asportato, recidendole dal terreno, circa mille piante di carciofi, caricandole subito dopo a su un fiat ducato.

L'azione delittuosa veniva notata da una pattuglia del locale consorzio di Guardie Campestri, i cui operatori non riuscivano però a bloccare a due. Anzi venivano minacciati dai due uomini che, con un randello, intimavano loro di non allertare i carabinieri, dandosi nel frattempo alla fuga, nel corso della quale tentavano più volte di speronare l'auto delle guardie campestri. Queste ultime, nel frattempo, erano riuscite a chiamare il 112, il quale coordinava l'intervento di una pattuglia, il cui equipaggio localizzava il ducato presso un'area di servizio di Polignano a Mare, lungo la SS16, ponendo fine all'inseguimento e arrestando i responsabili.

Il danno cagionato è stato stimato in 7 mila euro circa, mentre la merce veniva recuperata dai militari e restituita ai legittimi proprietari. I due albanesi, tratti in arresto, saranno processati con rito direttissimo come disposto dalla Procura della Repubblica di Bari.
  • Carabinieri
  • Furto
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano I furti effettuati con la cosiddetta "tecnica della marmotta"
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.