La app Muvt
La app Muvt
Enti locali

Progetto "Muvt", boom di iscrizioni e rinnovi nei giorni della Fiera

Nelle nove giornate della campionaria fioccano le adesioni per il rimborso chilometrico in relazione agli spostamenti in città

Fioccano le adesioni al programma "Muvt" del Comune di Bari nelle nove giornate dell'ottantatreesima Fiera del Levante, conclusasi domenica. Nella settimana della campionaria sono stati 149 i nuovi iscritti e 100 le persone che hanno deciso di rinnovare la loro adesione al programma sperimentale del progetto "Muvt" per gli spostamenti sul territorio cittadino, utilizzando il desk allestito nel padiglione del Comune di Bari. Altri 20 cittadini hanno, invece, fornito i propri dati anagrafici e provvederanno in queste ore a perfezionare l'iscrizione al programma ideato dall'amministrazione comunale per favorire e promuovere la mobilità sostenibile attraverso il riconoscimento di un rimborso chilometrico per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro effettuati in bicicletta e conteggiati grazie al dispositivo pin bike.

Inoltre, per assegnare gli ultimi pin bike disponibili nell'ambito della sperimentazione fino all'esaurimento dei kit, è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande (inizialmente fissato nella giornata di ieri). Resta confermato l'avvio, il prossimo 1 ottobre, dei quattro mesi durante i quali i partecipanti alla nuova sperimentazione del pin bike saranno monitorati negli spostamenti quotidiani sul territorio comunale per poter ricevere il rimborso previsto, pari a 20 centesimi a chilometro per il tragitto casa-lavoro, a 4 centesimi a chilometro per altri tragitti all'interno del confine urbano per le biciclette tradizionali e a 10 centesimi per chilometro e 2 centesimi al chilometro per biciclette elettriche o a pedalata assistita, fino a un massimo di 1 euro al giorno e 100 euro in 4 mesi.

La consegna dei pin bike agli aventi diritto avverrà presso la sede della ripartizione IVOP, in via Giulio Petroni 103 (tel. 080/5772737 - fax 080/5772756), dalle ore 9 alle 13. La modulistica del progetto MUVT è disponibile sul sito del Comune, a questo link.
  • Comune di Bari
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.