Cantiere sottovia torre a mare
Cantiere sottovia torre a mare
Territorio

Procede il cantiere per il sottovia Torre a Mare-Noicattaro, Leonetti: «Intervento che migliora viabilità»

Il presidente del Municipio I fa il punto: «Problemi di traffico alleggeriti dalla rotatoria. In arrivo quaranta nuovi posti auto»

Procede il cantiere di Ferrovie dello Stato per la realizzazione di un nuovo sottovia carrabile e pedonale fra il quartiere Torre a Mare di Bari e il comune di Noicattaro, che andrà a sostituire i passaggi a livello esistenti. Un cantiere da 4,3 milioni di euro iniziato ad aprile scorso e che prevede una durata complessiva di 20 mesi.

A fare il punto della situazione è Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I di Bari, che in un video su Facebook realizzato in via Coppa di Bari spiega: «L'opera prevede la creazione di una rotatoria all'altezza dello svincolo per la statale 16. In seguito si procederà sulla sede stradale per poi realizzare il tunnel che andrà a decongestionare il traffico. Finalmente verrà eliminato il passaggio a livello».

Un intervento la cui incidenza ricadrà su tutto il quartiere Torre a Mare: «Nelle vicinanze del cantiere si trovano il campo sportivo e il cimitero - spiega Leonetti. Qui saranno realizzati circa quaranta nuovi parcheggi per le automobili. Nel complesso possiamo dire che, una volta conclusa l'opera, la qualità della circolazione stradale migliorerà in questo tratto del quartiere».
  • torre a mare
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio L'investimento è di 1,8 milioni di euro: i dettagli
Parco per tutti a Torre a Mare, il sindaco della notte Leonetti: "Sogno quasi realizzato" Parco per tutti a Torre a Mare, il sindaco della notte Leonetti: "Sogno quasi realizzato" Area giochi per i piccoli e blocco servizi per stare insieme
Sequestri a Torre a Mare, il sindaco della notte di Bari: "Garantire legalità e regole" Sequestri a Torre a Mare, il sindaco della notte di Bari: "Garantire legalità e regole" Sigilli da parte della Capitaneria di Porto ai camerini dei pescatori occupati in modo improprio
Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" La nota del sindaco della notte
Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti L'ex presidente del Municipio I nominato da Leccese in un ruolo inedito per Bari
Torre a Mare, la vittoria della contrada "Fontana Nuova" chiude l'edizione 2024 del Palio marinaro Torre a Mare, la vittoria della contrada "Fontana Nuova" chiude l'edizione 2024 del Palio marinaro Lorenzo Leonetti: "La Pro Loco mantiene viva una tradizione che fonda le sue radici nel 1952"
Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Leonetti: «Arriveremo ad un totale di circa 883 specie con lo scopo di ricordare tutte le vittime del Covid nella nostra città»
Torre a Mare, sequestrati circa 3 quintali di oloturie Torre a Mare, sequestrati circa 3 quintali di oloturie Intervengono le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.