Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Presunte truffe sui fondi agricoli della Regione Puglia, indagati due baresi e tre bitontini

L'inchiesta della Procura di Bari era partita da una denuncia del governatore Michele Emiliano: i nomi

Presunte truffe da oltre 20 milioni sui fondi della Regione Puglia destinati all'agricoltura: la Guardia di Finanza di Bari perquisisce circa una ventina di studi legali in tutta Italia. L'indagine nasce dalla denuncia sporta qualche anno fa dal governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano. Gli uffici regionali, infatti, si erano accorti che alcuni agricoltori, servendosi della collaborazione di uno studio legale barese compiacente, avevano operato dei raggiri per distrarre fondi pubblici originariamente destinati allo sviluppo delle zone svantaggiate.

L'inchiesta, diretta dal procuratore aggiunto di Bari Roberto Rossi e dal sostituto procuratore Francesco Bertone, ha portato all'iscrizione al registro degli indagati di quattro persone: Oronzo Panebianco e Francesca Fiore di Bari, Michele Primavera e il figlio Enrico Domenico di Bitonto, unitamente alla moglie di Michele, Anna Maria Deruvo, anche lei di Bitonto. Insieme a loro compaiono fra gli indagati anche Assunta Iorio (Cercola, Napoli) e Salvatore Lanciano (Cassano allo Ionio, Cosenza).

Agli indagati si contestano, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, truffa aggravata, falso materiale e ideologico, autoriciclaggio. Anna Maria Deruvo è titolare della società Polo Immobiliare D'Eccellenza Srl, con sede a Bari allo stesso indirizzo dello studio legale del marito, Giuriconcilia & ServiceSrl.

Il presunto stratagemma dei legali sarebbe consistito nel dare avvio a diversi contenziosi, tanti quante erano le annualità per le quali gli agricoltori avevano diritto ai contributi, in questo modo moltiplicando i compensi.
  • Guardia di Finanza
  • Truffa
  • Procura di Bari
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.