Polfer
Polfer
Cronaca

Prende a pugni un agente di polizia e una guardia giurata sul treno Lecce-Bari, arrestato

L'intervento delle forze dell'ordine si è reso necessario dopo la segnalazione di alcuni passeggeri sullo stato di alterazione dell'uomo

Dà in escandescenze sul treno Frecciargento Lecce-Bari-Roma e viene arrestato dopo una colluttazione con gli agenti di polizia e le guardie del servizio di sorveglianza interno al treno. Il fatto lo scorso 29 ottobre, quando a Bari centrale gli agenti della polfer, su segnalazione di due guardie giurate e di alcuni cittadini, sono saliti a bordo del treno Frecciargento 8326 (Lecce-Bari-Roma), dove nella carrozza 6 c'era un uomo, 46enne originario della provincia di Lecce, in forte stato di agitazione, che infastidiva i viaggiatori. Lo stesso, alla vista della polizia, ha reagito violentemente colpendo con un pugno in pieno viso uno degli agenti, mentre una guardia giurata intervenuta in aiuto degli stessi, è stata raggiunta da un pugno allo zigomo. L'aggressore, con precedenti di polizia, bloccato con non poche difficoltà, è stato condotto negli uffici del reparto operativo ed arrestato per i reati di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. L'agente ferito è stato trasportato in ospedale, dove, nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico alle ossa nasali. Per il quarantaseienne arrestato, si è reso necessario l'intervento del personale del 118.

Inoltre, nel corso della giornata, un cittadino nigeriano è stato indagato per il reato di rifiuto delle generalità, mentre un giovane italiano per percosse alla fidanzata. I controlli hanno interessato anche le zone limitrofe alla stazione centrale (estramurale Capruzzi, Piazza Moro, Corso Italia) e le stazioni ferroviarie della Ferrotramviaria, delle Ferrovie Appulo Lucane e delle Ferrovie del Sud Est, dove sono state effettuate verifiche e ispezioni nelle sale di attesa, nelle biglietterie, nei sottopassaggi, a bordo dei treni, lungo i marciapiedi di arrivo e partenza dei convogli e negli esercizi commerciali.

Oltre all'arresto del 46enne salentino, il bilancio dell'attività della polfer a Bari centrale nella giornata del 29 ottobre è di 313 identificati, di cui 48 stranieri e 33 con precedenti penali, un centinaio di bagagli controllati e tre persone segnalate all'autorità amministrativa per possesso di sostanze stupefacenti.
  • Polizia Ferroviaria
  • Polizia di Stato
  • stazione bari centrale
  • polfer
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Alla cerimonia anche Michele Emiliano e Vito Leccese
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Arrivano nuove panchine alla stazione di Bari Centrale Arrivano nuove panchine alla stazione di Bari Centrale Sono in totale oltre 100 le sedute a disposizione dei viaggiatori, a cui si aggiunge la sala d'attesa al binario 10
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.