Foto premiazione Canepa
Foto premiazione Canepa
Eventi e cultura

“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, al via il bando per autori emergenti

L’iniziativa si concluderà il 20 settembre con la premiazione in programma nel Palazzo delle Arti Beltrani

Al via il bando della quarta edizione del "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi", concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani in collaborazione con l'associazione culturale La Maria del porto, organizzatrice dei Dialoghi di Trani. Il premio è rivolto alle case editrici di tutta Italia e riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa ed è possibile parteciparvi gratuitamente presentando entro il prossimo 29 maggio opere prime di narrativa italiana, pubblicate tra gennaio 2018 e aprile 2019. Concorso letterario del Sud Italia dedicato alle opere prime con il montepremi maggiore, da quest'anno il premio promosso dalla Fondazione Megamark vedrà la presenza in giuria anche di un critico letterario italiano che, insieme agli altri cinque giurati - scelti tra personalità del mondo della cultura e dell'informazione - individuerà la rosa dei cinque romanzi finalisti, resa nota il prossimo luglio. Sarà poi compito dei 40 lettori della giuria popolare decretare il vincitore assoluto, al quale sarà attribuito il premio di 5.000 euro; gli altri quattro finalisti saranno premiati con 2.000 euro ciascuno.

L'iniziativa, presentata a Roma alla fiera della piccola e media editoria "Più Libri Più Liberi" e nella prossima edizione del "Salone internazionale del libro" di Torino, si concluderà il 20 settembre con la premiazione in programma nel Palazzo delle Arti Beltrani, durante la serata che I Dialoghi di Trani dedicheranno al premio. Dalla prima edizione del 2016 il premio è costantemente cresciuto, sia per quanto concerne il numero di case editrici partecipanti che di romanzi in gara, ben 54 nel 2018.

«Siamo alla quarta edizione di un premio che ci riempie di grandi soddisfazioni - dichiara il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico presidente della Fondazione Megamark – e che, nel corso di questi anni, è cresciuto nel numero dei partecipanti e nella qualità delle opere in gara. La presenza di un critico letterario nella giuria degli esperti conferisce ulteriore autorevolezza al lavoro di lettura e selezione dei romanzi che parteciperanno a questa nuova edizione del concorso. Ripartiamo, dunque, con grande entusiasmo, certi che alla fine a vincere, oltre che la cultura, sarà il miglior libro in gara».
  • Libri e letteratura
  • fondazione megamark
Altri contenuti a tema
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.