Il Policlinico di Bari
Il Policlinico di Bari
Attualità

Premiato il centro cefalee del Policlinico di Bari per i percorsi dedicati alle donne

Ogni anno vengono effettuate circa 3000 prestazioni e vengono prescritte terapie farmacologiche innovative

Il Centro Cefalee del Policlinico di Bari ha ottenuto un importante riconoscimento per il percorso interno dedicato alla gestione dell'emicrania nelle diverse fasi di vita della donna dalla Fondazione Onda. Un progetto che nasce in risposta a uno scenario che vede l'emicrania fortemente caratterizzata come patologia di genere, riguardando principalmente le donne in età giovane-adulta, che sviluppano forme più severe rispetto agli uomini, manifestando livelli più elevati di disabilità e un maggior numero di patologie collegate.

L'emicrania in Italia colpisce 6 milioni di persone, di cui 4 milioni sono donne. In età adulta, tra la pubertà e la menopausa, ne soffre più di 1 donna su 4 (il 27 per cento). Percentuali in media con quelle riscontrate tra i pazienti del Centro Cefalee del Policlinico di Bari, di cui è responsabile la dottoressa Maria Pia Prudenzano.

Ogni anno vengono effettuate circa 3000 prestazioni tra visita specialistiche, Day Service e somministrazione di farmaci ospedalieri. Il Centro è particolarmente attento alle esigenze delle donne con cefalea e si avvale della collaborazione di diverse figure professionali tra cui un nutrizionista ed uno psicologo e di numerosi specialisti tra cui terapisti del dolore, endocrinologi e ginecologi.

Tra le terapie farmacologiche innovative prescritte dal Centro per curare le forme più complesse di emicrania ci sono la tossina botulinica, gli anticorpi monoclonali, la neurostimolazione non invasiva, la dieta chetogenica e il blocco del nervo occipitale.
  • Sanità
  • Donne
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Sarà possibile sottoporsi gratuitamente a uno screening clinico della pelle
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.