asl bari
asl bari
Scuola e Lavoro

Precari Asl Bari, sit-in di protesta per il rinnovo del contratto

Saranno 270 gli operatori a manifestare domani mattina davanti all'ex Cto

Saranno 270 i precari della Asl Bari in corteo domani mattina 25 settembre per chiedere la proroga del contratto. La scadenza è ormai imminente, il 31 ottobre, e tiene i precari della nostra città con il fiato sospeso, mentre nelle altre Asl della Puglia è già stato prorogato il contratto al 31 dicembre 2018.

A proclamare il sit-in è il sindacto Ussppi Puglia che attraverso il proprio segretario Nicola Brescia fa appello al neo dg di Asl Bari, Antonio Sanguedolce oltre ad aver scritto al presidente Emiliano al fine di: «ottenere una proroga e pari dignità nei confronti altri loro colleghi di altre Asl». Il rischio, sostiene Brescia in sintesi, è «che ci si ricordi di loro troppo tardi, al contrario di quanto successo in altre aziende sanitarie pugliesi».

L'Usppi annota «l'impegno concreto del neo direttore generale Asl di stabilizzare i precari "storici"» e annuncia di «aver chiesto formalmente al medesimo dg di non dimenticare di prorogare i contratti al 31 dicembre di tutti quei dipendenti precari che non sono beneficiari della stabiliz7a7ione "immediata", ma che comunque rientrano nei benefici della Legge Madia».
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari È un progetto sperimentale dell'ASL Bari che offre spazi di incontro informale e strutturati
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.