Molo foto
Molo foto
Attualità

Porto di Bari, la postazione della polizia si rifà il look

Intervento finalizzato a migliorare la funzionalità della struttura e a facilitare le operazioni di controllo delle Forze dell’Ordine

Questa mattina partono i lavori di adeguamento delle postazioni di controllo della Polizia, in corrispondenza del varco pedonale AC6, all'interno della Stazione Marittima Ausiliaria e del varco carrabile AC5, del porto di Bari.

Si tratta di un intervento, realizzato in coerenza e sequenza con l'ampio programma di rinnovamento delle aree delle postazioni di controllo alle aree operative portuali dello scalo di Bari, avviato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) e finalizzato a migliorare la funzionalità della struttura e a facilitare le operazioni di controllo delle Forze dell'Ordine.

Dopo la riqualificazione dei varchi AC1 e AC3, quindi, anche la Stazione Marittima Ausiliaria molo "Tatarella" è interessata da una complessiva opera di ridisegno e riqualificazione delle postazioni di controllo, all'interno delle quali staziona, per diverse ore al giorno, il personale di Polizia. Il progetto prevede la realizzazione, per il varco Carrabile AC5, di una copertura delle dimensioni in pianta di 10,00 x 20,00 m. costituita da una struttura portante reticolare metallica (in sostituzione delle coperture leggere esistenti) che servirà a proteggere più efficacemente le postazioni di controllo, così come interamente riprogettate.

Per il Varco Pedonale AC6, invece, si procederà alla realizzazione di due moduli, all'esterno del "Passport control gate", a ridosso del corpo di fabbrica denominato Stazione Marittima Ausiliaria. Inoltre, per migliorare l'attività di controllo durante la fase di sbarco, verrà realizzato uno spazio coperto di 100 mq, a servizio dei passeggeri in transito durante la fase di sbarco.

«È fondamentale che il personale preposto ai controlli sia ospitato all'interno di strutture accoglienti e confortevoli - commenta il presidente di AdSPMAM Ugo Patroni Griffi - atteso che molto spesso le condizioni meteo e gli ingenti volumi di traffico rendono difficile e faticoso il lavoro di donne e uomini delle Forze dell'Ordine. Situazioni che, certamente, sono state acuite dalla emergenza pandemica in corso che comporta l'adozione di ulteriori stringenti misure di sicurezza. Il nostro obiettivo è rendere il porto funzionale e attrattivo, e un'opera di infrastrutturazione non può prescindere dalla realizzazione di spazi adeguati e funzionali per tutto il personale che vi opera".

Il quadro economico generale dell'intervento è di complessivi 469 mila euro. La ditta che si è aggiudicata l'appalto è la LI.RI. COSTRUZIONI S.R.L., con sede legale in Giugliano in Campania (NA). La durata prevista dei lavori è di quattro mesi.
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Questa mattina l'approdo in porto della nave Humanity 1
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Sono arrivate anche tre navi da crociera di Msc e Costa, e tanti sono stati i crocieristi a visitare la nostra città
Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari L'azione è frutto di un importante Protocollo di Intesa siglato tra Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli
Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Si tratta del secondo episodio in due anni, interessato lo Spesal e la polizia giudiziaria
Porto di Bari, in arrivo 244 migranti a bordo della Ocean Viking Porto di Bari, in arrivo 244 migranti a bordo della Ocean Viking Sono stati tratti in salvo in tre diversi interventi, 12 i minori e 8 le donne di cui 2 incinte
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.