Stazione di Bari
Stazione di Bari
Cronaca

Polizia Ferroviaria, Natale di controlli e solidarietà

Soccorso un senzatetto a fine anno, ricoverato e operato d'urgenza al cuore grazie all'intervento degli agenti

Il Compartimento della Polizia Ferroviaria per Puglia, la Basilicata ed il Molise, diretto dal dottor Luigi Liguori, nel periodo delle festività natalizie, di fine anno e dell'Epifania, ha ulteriormente intensificato le attività di prevenzione e repressione di fenomeni illegali nelle zone sensibili delle stazioni ferroviarie, a bordo dei treni delle tratte regionali e della lunga percorrenza diurna e notturna, e lungo le linee ferroviarie, avvalendosi anche dell'ausilio di unità cinofile antidroga e anti-esplosivo della Polizia di Stato. Dal 18 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018, gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno identificato 7.152 persone sospette, di cui 929 stranieri, dei quali 1 rintracciato in posizione irregolare sul territorio nazionale;
-1.290 le persone controllate con a carico precedenti penali;
- 88 i veicoli controllati;
-2 minori scomparsi sono stati rintracciate;
-5 persone sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria per la commissione di reati vari, di cui 3 in stato di arresto e 2 a piede libero;
-17 sono state le sanzioni amministrative elevate.

Sono stati, inoltre, espletati 448 servizi di vigilanza nell'ambito degli scali ferroviari viaggiatori e merci, mentre 30 sono stati quelli specifici di anti-borseggio negli impianti F.S. e sui treni;
-su 131 treni viaggiatori del trasporto regionale e della lunga percorrenza diurna/notturna (delle tratte Lecce-Bologna e Bologna-Lecce) è stata assicurata la presenza di 87 pattuglie della Polizia Ferroviaria.
-43 sono stati i servizi di pattugliamento lungo le linee ferroviarie per il contrasto dei furti di cavi di rame in esercizio in danno delle Imprese ferroviarie

L'attività della Polizia Ferroviaria, nel periodo delle festività, non si è improntata esclusivamente sulla prevenzione e repressione di fenomeni illegali, ma ha avuto anche uno scorcio di appassionata solidarietà nei confronti di quelle persone in difficoltà, deboli, senza fissa dimora, che quotidianamente si aggirano nelle aree di Stazione alla ricerca di un contatto umano che possa dargli un po' di conforto e comprensione. Tutti i Comuni e le ASL, ove sono presenti Sezioni e Posti della Polizia Ferroviaria, sono stati sensibilizzati per gli interventi nelle situazioni di disagio monitorate dai vari uffici. A queste persone, ormai note e aiutate ogni giorno dalle donne e dagli uomini della POLFER, nel segno della vicinanza al cittadino più debole, ovvero le persone senza fissa dimora o in difficoltà nei siti ferroviari, è stato offerto, il 19 dicembre scorso, presso la Stazione F.S. di Bari Centrale, il "Pranzo della Solidarietà", giunto alla III edizione, organizzato dalla Polizia Ferroviaria di Bari con la collaborazione del Dopolavoro ferroviario, che ha avuto la testimonianza di un generale apprezzamento dall'opinione pubblica ed ha visto la partecipazione di circa 100 persone in stato di disagio. Nella circostanza, particolarmente significativa e apprezzata è stata la presenza dell'Arcivescovo di Bari Bitonto, Mons. Francesco Cacucci. Infine, nell'ultimo fine settimana un senza-tetto è stato soccorso dagli agenti della Polizia Ferroviaria e, tramite il servizio "118" immediatamente ricoverato ed operato d'urgenza al cuore. Un'altra vita salvata.
  • Polizia Ferroviaria
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.