vincenzo schettini testimonial del poliba
vincenzo schettini testimonial del poliba
Scuola e Lavoro

Politecnico di Bari, il professor Vincenzo Schettini testimonial della nuova campagna di comunicazione

L'iniziativa sarà presentata domani in vista dell'avvio delle immatricolazioni per il nuovo anno accademico

Studiare a Sud, essere parte integrante del cambiamento, promuovere una città a misura d'uomo e comprendere fragilità e passioni delle nuove generazioni. Il Politecnico di Bari, unico nel centro sud, è un'istituzione educativa di eccellenza che offre ai suoi studenti una formazione completa, di alto livello e trasversale, capace di prepararli alle sfide globali del mondo del lavoro e della società (96,5% dei laureati trova lavoro entro 5 anni dalla laurea e si laurea con un'età più bassa della media nazionale).

Ma il Politecnico è soprattutto un luogo di crescita personale, dove ragazzi e ragazze possono confrontarsi, mettersi alla prova e raggiungere importanti obiettivi, dimostrando che sono solo stereotipi e preconcetti quelli che spesso descrivono le materie STEM come studi impossibili e indicati solo per geni della matematica e delle materie scientifiche.

Per migliorare la comprensione dei bisogni delle future matricole, il Politecnico ha deciso di lanciare una nuova campagna di comunicazione rivolta alla generazione Z (nati tra il 1997 e il 2012), che rappresenta il futuro del Paese e che si ritroverà ad affrontare tra qualche mese una scelta cruciale per il suo domani, quella universitaria. L'obiettivo è quello di mettersi in ascolto e interagire con gli studenti utilizzando le loro stesse modalità di comunicazione: social media, video, stories e podcast, cercando di comprenderne ansie e preoccupazioni e fornendo un aiuto concreto a comprendere le opportunità, le caratteristiche dei corsi di laurea del Politecnico e superare i timori di una scelta che spesso comporta confusione e paura.

A presentare la nuova campagna di comunicazione e illustrare le sue proposte formative per l'anno accademico 2023-24, ci saranno lunedì, 29 maggio, ore 10,45, presso gli spazi "OPLA'", campus universitario: il Rettore Francesco Cupertino, i direttori dei quattro dipartimenti del Politecnico (Carlo Moccia, Architettura, Costruzione e Design (ArCoD); Leonardo Damiani, Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh); Gennaro Boggia, Ingegneria Elettrica e dell'Informazione (DEI); Giuseppe Carbone, Meccanica, Matematica e Management (DMMM), Alfredo Grieco, Direttore della Scuola di Dottorato del Poliba (SCUDO) e il famoso Prof. Influencer, Vincenzo Schettini, conduttore del nuovo podcast "Il Politecnico che ci piace", autentica rockstar dei social con il suo progetto "La Fisica Che Ci Piace", che spiegherà agli studenti come le materie scientifiche non sono ostiche ma spesso si rivelano divertenti e affascinanti.

L'incontro sarà anche l'occasione per conoscere le modalità di orientamento del Politecnico, un servizio di supporto concreto ed efficace ai futuri studenti per guidarli verso la scelta universitaria più adatta alle loro aspirazioni. Il Politecnico infatti vuole favorire la consapevolezza di chi sceglierà di continuare gli studi universitari, anche nell'ottica di servizio e di contrasto all'abbandono degli studi per scelte non ponderate.

Il Politecnico invita tutti gli studenti delle scuole superiori, le loro famiglie e il territorio a partecipare all'incontro per scoprire che il Politecnico non è solo un'istituzione educativa ma una scelta di vita.
  • poliba
Altri contenuti a tema
A Bari nuovo appuntamento con i Concerti del Poliba: paesaggi sonori e paesaggi virtuali A Bari nuovo appuntamento con i Concerti del Poliba: paesaggi sonori e paesaggi virtuali Martedì, 13 maggio, ore 18.30, al Museo della Fotografia Sergio Lella, direttore, e il Coro femminile ARCoPuLab
Politecnico di Bari, anche il professor Umberto Fratino candidato rettore Politecnico di Bari, anche il professor Umberto Fratino candidato rettore La sua candidatura si aggiunge a quella del professor Giuseppe Carbone
L’Associazione Italiana di Tribologia al Politecnico di Bari L’Associazione Italiana di Tribologia al Politecnico di Bari Tra i premiati anche il giovane ricercatore del Poliba, Michele Santeramo
Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Incontro aperto alla cittadinanza e in particolare a studenti, docenti, giornalisti, operatori del settore e appassionati
Focus Poliba sul Corso di Laurea triennale professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale Focus Poliba sul Corso di Laurea triennale professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale All’evento hanno partecipato 400 studenti delle scuole superiori pugliesi
Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Lo spettacolo "Inspired. The pure Gospel Energy” della “CHORUS” (Lucania & Apulia Chorus), Associazione Matera in Musica
Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Sette paesi, dieci partners. Capofila il Politecnico di Bari. Interreg Ipa Adrion
Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam La firma, domani, martedì, 4 marzo, presso la sede del Rettorato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.