Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Polignano, prima la lite al ristorante poi i colpi di pistola contro l'auto. Presi due pregiudicati

I malviventi avevano deciso di vendicarsi del diverbio con il suocero di uno dei due sparando alla vettura

Lo scorso 22 ottobre avevano avuto un diverbio acceso in un ristorante con il suocero 60enne di uno dei due, decidendo di vendicarsi sparando diversi colpi di pistola all'indirizzo della sua auto, parcheggiata sotto casa. I Carabinieri della Compagnia di Monopoli (BA) hanno arrestato due pregiudicati di Polignano a Mare in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bari per i reati di porto abusivo di arma da fuoco, esplosione di colpi di arma e danneggiamento.

Si tratta di due individui L.R. di anni 33 e I.V. di anni 37, pregiudicati, i quali, lo scorso 22 ottobre, dopo un diverbio con un 60enne, suocero di I.V., avevano deciso di vendicarsi sparando almeno 5 colpi di pistola all'indirizzo della sua auto e solo per mera casualità l'attentato non ha causato vittime fra innocenti passanti.

I fatti risalgono ad una sera di ottobre, quando i due decidono di partecipare ad una cena insieme ad un gruppo di amici presso un noto ristorante della zona. Nel locale erano presenti anche i parenti della moglie di I.V. dalla quale quest'ultimo si stava separando e, inevitabilmente nasceva così una discussione che per poco non sfociava in una rissa fra il fratello ed il padre della donna da un lato ed I.V. ed i suoi amici dall'altro, il tutto fra la paura di una sala piena di clienti e di camerieri intenti a servire i pasti.

Alla fine I.V. è stato "portato via" dai suoi amici mentre urlava al suocero che «Gliela avrebbe fatta pagare presto». Infatti gli inquirenti hanno accertato che quello che è avvenuto dopo è stato un autentico "regolamento di conti", poiché i due indagati, I.V. ed L.R., dopo essersi armati, sono saliti a bordo di un'autovettura di grossa cilindrata e dopo aver atteso il rientro a casa di padre e figlio, hanno iniziato a crivellare di colpi al loro utilitaria, parcheggiata davanti l'abitazione.

Immediate sono scattate le indagini dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Monopoli e della Stazione di Polignano a Mare, i quali hanno provveduto a porre sotto sequestro l'area interessata dal raid: almeno 5 i colpi esplosi contro l'autovettura mediante con una pistola cal. 38.

Gli indizi di colpevolezza sugli autori dell'attentato sono stati rafforzati dall'ausilio di attività tecniche e dall'analisi delle telecamere poste lungo il percorso utilizzato dai due per portarsi presso la casa delle vittime e infine per darsi alla fuga, rendendosi irreperibili per alcuni giorni. I due, dopo l'arresto, sono stati sottoposti ai domiciliari a disposizione della competente A.G.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.