Vitangelo Dattoli
Vitangelo Dattoli
Enti locali

Policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli verso la nomina a commissario

Il direttore generale Giovanni Migliore è stato interdetto per tre mesi nell'ambito dell'indagine legionella

La Regione Puglia corre ai ripari dopo l'interdizione per tre mesi di Giovanni Migliore, direttore generale del Policlinico di Bari, nell'ambito dell'indagine sui casi di morte per legionella.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dopo aver acquisito per le vie brevi l'intesa con il magnifico rettore dell'Universita degli Studi di Bari Stefano Bronzini, ha convocato per la giornata di domani la giunta regionale con all'ordine del giorno la nomina del dott. Vitangelo Dattoli, commissario del Policlinico di Bari.

In caso di deliberazione da parte della giunta, Dattoli manterrà anche l'incarico di direttore generale del Policlinico di Foggia.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Policlinico di Bari primo centro in Europa per trapianti di cuore: 94 interventi nel 2025 Policlinico di Bari primo centro in Europa per trapianti di cuore: 94 interventi nel 2025 Tempi d’attesa ridotti a 80 giorni contro una media nazionale di un anno. Un trapianto su tre su pazienti provenienti da altre regioni.
Cuore e polmoni curati insieme: al Policlinico di Bari i risultati dell’ambulatorio integrato per i pazienti con BPCO Cuore e polmoni curati insieme: al Policlinico di Bari i risultati dell’ambulatorio integrato per i pazienti con BPCO Un nuovo modello assistenziale tra pneumologi e cardiologi per migliorare diagnosi, cura e qualità di vita delle persone affette da Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva
Al Policlinico di Bari attivo l’Ambulatorio di Continuità Assistenziale di Emergenza e Medicina Interna Al Policlinico di Bari attivo l’Ambulatorio di Continuità Assistenziale di Emergenza e Medicina Interna Un nuovo modello di presa in carico per garantire percorsi rapidi di cura per i pazienti internistici in Pronto soccorso
Gozzo esteso nel torace, operata con successo una paziente di 65 anni al Policlinico di Bari Gozzo esteso nel torace, operata con successo una paziente di 65 anni al Policlinico di Bari Intervento multidisciplinare di otorinolaringoiatria e cardiochirurgia: l'ingrossamento della tiroide coprimeva le corde vocali
Maculopatia, terapia innovativa al Policinico di Bari: un’iniezione sola per salvare la vista Maculopatia, terapia innovativa al Policinico di Bari: un’iniezione sola per salvare la vista Il prof. Boscia ha somministrato una terapia genica nell’ambito di uno studio internazionale
Estate di fuoco: posti sempre pieni al Centro Ustioni del Policlinico di Bari Estate di fuoco: posti sempre pieni al Centro Ustioni del Policlinico di Bari Ricoverati 51 pazienti, 7 in rianimazione: "Le cause più frequenti accensione di barbecue e incidenti domestici”
"Piuttosto che iniziare Medicina a 25 anni, consegnare pizze": bufera al semestre filtro a Bari "Piuttosto che iniziare Medicina a 25 anni, consegnare pizze": bufera al semestre filtro a Bari Le frasi di dubbio gusto, e poca percezione dell'attualità, sarebbero state rivolte agli studenti da una docente
Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» La consulenza medico-legale conferma: Enea non contrasse il batterio dalla madre
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.