Quarta dose Over Policlinico Bari
Quarta dose Over Policlinico Bari
Attualità

Policlinico di Bari, al via le quarte dosi per pazienti, operatori sanitari e utenti over60

Oggi l'open day, già 4mila richiami ai soggetti fragili. Palese: «Sollecitiamo tutti ad effettuare la vaccinazione

Da questa mattina tutti i pazienti, operatori sanitari e utenti del Policlinico di Bari che abbiano compiuto sessant'anni possono recarsi al centro di vaccinazione per la somministrazione della quarta dose del vaccino anti covid. Mentre non si è mai fermata la campagna di vaccinazione per i fragili. Sono state oltre 4mila le dosi già somministrate a pazienti con fragilità (immunodepressi, trapiantati, diabetici, malati rari, oncologici, neurologici) superando il 50% del target assegnato attraverso la chiamata attiva.

Per fare il punto sulle vaccinazioni anti Covid questa mattina all'open day organizzato dal Policlinico è intervenuto l'assessore alla sanità Rocco Palese: «La campagna vaccinale in Puglia non è stata mai sospesa. È importantissima. Noi stiamo sollecitiamo tutti ad effettuare la vaccinazione. I vaccini funzionano. I vaccini consentono, anche in caso di contagio, una risposta certa", ha evidenziato l'assessore. "Siamo in un contesto generale – ha aggiunto Palese – in cui bisogna cercare di accelerare al massimo la quarta dose, sia per gli ultrasessantenni e sia soprattutto per le fasce deboli. I pazienti fragili devono vaccinarsi e non aspettare l'autunno. Occorre fare la vaccinazione trascorsi quattro mesi dall'ultima somministrazione».

«La Puglia sta rispondendo bene, nelle ultime due settimane abbiamo vaccinato più di 30mila persone - ha evidenziato Vito Montanaro, direttore del Dipartimento Promozione della Salute, anche lui al Policlinico questa mattina - è stata premiata l'azione che abbiamo iniziato già un mese fa di sensibilizzazione alla somministrazione della quarta dose, proprio in relazione all'indice di circolazione del virus che era molto alto. Gli epidemiologi sostengono che vi sarà un'ulteriore ondata - ha aggiunto Montanaro. Noi, come abbiamo dimostrato, siamo pronti ad organizzare la macchina delle vaccinazioni in pochissimi giorni. Siamo pronti ad attivare hub man mano che è necessario, in stretta correlazione con il numero delle richieste. Abbiamo già iniziato le trattative perché a ottobre, quando sarà disponibile la nuova formulazione del vaccino, si potrà iniziare con celerità a somministrare sia il vaccino antinfluenzale che il vaccino anti covid».

«Il Policlinico non ha mai interrotto la campagna vaccinale per i fragili - ha ribadito la direttrice sanitaria del Policlinico di Bari, Anna Maria Minicucci. Questo centro vaccinale non si è mai chiuso. Lavoriamo per i fragili, per i nostri pazienti a cui abbiamo garantito sin dall'inizio una vaccinazione in strutture protette, lì dove vengono curati, e questo li ha molto rassicurati rispetto ai potenziali rischi". "Questa apertura agli over 60 – ha concluso la Minicucci - è importante anche per il personale sanitario, perché sono stati i primi ad essere vaccinati e quindi attualmente la loro copertura vaccinale si è ridotta, stiamo invitando anche i nostri dipendenti, il personale sanitario over 60 a effettuare la vaccinazione».

Il centro di vaccinazione del Policlinico è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e non è necessaria la prenotazione per gli over 60 che abbiano una visita medica o un esame diagnostico da effettuare nella struttura ospedaliera.
  • Vaccinazione
  • Vaccini
  • Policlinico
  • vaccino anti covid
Altri contenuti a tema
Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Interventi portati a termine dall’equipe del prof. Pasquale Ditonno, i riceventi sono un bambino di 13 anni con una malformazione congenita e una bambina di 10 con insufficienza renale cronica
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.