Sequestro pesce savelletri
Sequestro pesce savelletri
Cronaca

Pescano triglie e gamberi sotto la taglia minima consentita, scatta la multa da 4mila euro

Il fatto a Savelletri. Al largo di Brindisi un peschereccio di Monopoli è stato trovato senza comandante a bordo

Controlli a tappeto della guardia costiera contro la pesca illegale. A Savelletri, poco a sud di Monopoli, nel corso di verifiche del pescato sbarcato in banchina, sono stati rinvenuti 40 chilogrammi di prodotto ittico (triglie, gamberi, moscardini) al di sotto della taglia minima consentita. Al comandante è stata inflitta una sanzione amministrativa di 4mila euro, oltre al sequestro di tutto il prodotto.
sequestro pesce savelletrisequestro pesce savelletrisequestro pesce savelletrisequestro pesce savelletri
A largo di Brindisi, invece, a cadere nella rete dei controlli è stato un peschereccio di Monopoli, sorpreso dagli uomini della guardia costiera in attività di pesca a una distanza dalla costa superiore a quella consentita dalla licenza di pesca. Fatto ancora più grave, l'imbarcazione era priva a bordo della figura indispensabile del comandante. Un reato grave dal quale è scaturita una denuncia all'autorità giudiziaria per abbandono del posto di comando. L'unità è stata trovata inoltre in possesso di reti illegali, che hanno reso ancor più gravose le sanzioni comminate.
  • Pesca
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Il Santo Padre disse ai rappresentanti del settore: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro»
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca
Le opportunità per la blue-economy in Puglia: un convegno a Bari Le opportunità per la blue-economy in Puglia: un convegno a Bari Appuntamento il 4 ottobre all’Hotel Barion
Pesce sequestrato diventa pasto per i fragili grazie a InConTra Pesce sequestrato diventa pasto per i fragili grazie a InConTra Seppie, triglie, alici: ben 13 quintali donati all'associazione per distribuirle alle famiglie assistite
Guardia Costiera Bari, sequestrato prodotto ittico di vario genere Guardia Costiera Bari, sequestrato prodotto ittico di vario genere L'intervento è stato eseguito nell'ambito delle attività di monitoraggio degli specchi acquei e dei controlli sulla filiera
Legge di Bilancio 2024, arriva il sostegno ai pescatori pugliesi Legge di Bilancio 2024, arriva il sostegno ai pescatori pugliesi Le imprese della pesca e dell’acquacoltura saranno inclusi negli interventi compensativi per aziende agricole e zootecniche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.