guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Per 10 anni percepisce la pensione della madre deceduta, interviene la Finanza

Disposto il sequestro preventivo per un residente di Turi

I Finanzieri della Tenenza di Putignano hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, a un decreto di sequestro preventivo avente per oggetto, in via diretta e per equivalente, beni e disponibilità finanziarie di un soggetto residente in Turi (BA), fino alla concorrenza di circa 190.000,00 euro, quale profitto dell'ipotesi di reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa).
L'attività svolta dalle Fiamme Gialle ha permesso, infatti, di rilevare che il soggetto avrebbe omesso di comunicare all'I.N.P.S. il decesso del genitore al fine di percepire indebitamente, per circa un decennio, la pensione erogata alla donna su un conto corrente a lui cointestato. Il soggetto, inoltre, al fine di simulare l'esistenza in vita della madre, avrebbe presentato - per conto della stessa - anche alcune dichiarazioni annuali dei redditi.
Considerato l'elevato valore indiziario degli elementi acquisiti dai Finanzieri, la Procura della Repubblica di Bari - in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione anche della "confisca per equivalente" - ha avanzato, al G.I.P. del Tribunale di Bari, una richiesta di sequestro di beni ed utilità al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dalla presunta indebita percezione.
L'attività ispettiva costituisce l'epilogo dell'approfondimento di una segnalazione di operazione sospetta pervenuta dall'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia i cui accertamenti sono stati delegati dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Roma alla Tenenza di Putignano. Gli esiti dell'attività d'indagine sono un'ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Bari - in stretta sinergia con le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Bari - per il contrasto alle frodi nei settori previdenziale, assistenziale e sanitario e mira a garantire l'effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione, evitando il dispendio di risorse a beneficio di soggetti non aventi diritto.
  • Guardia di Finanza
  • Turi
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Uomo muore schiacciato dal trattore nelle campagne tra Turi e Conversano Uomo muore schiacciato dal trattore nelle campagne tra Turi e Conversano Ennesima tragedia sul lavoro in Puglia
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.