Il Fornelli di Bari
Il Fornelli di Bari

Pasqua, le sostanze profumate dell'arcivescovo donate dai detenuti del carcere minorile di Bari

Satriano: « Lasciamoci dilatare il cuore da un gesto così forte, ricco di comunione e partecipazione»

«Quest'anno le sostanze profumate, che infonderò per preparare il sacro Crisma, ci vengono donate dai ragazzi e giovani dell'istituto Penale Fornelli di Bari e ancora una volta dal lavoro di cooperative della locride che si oppongono alla 'Ndrangheta. Gesti che commuovono e ci provocano nel profondo». Lo annuncia monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto, in prossimità della Pasqua.

Il messaggio di Satriano continua: «Il buon profumo, elemento che esalta l'olfatto, ci parla di chi lo indossa e nella Parola è riferimento a Cristo. Questi fratelli che vivono nel dolore della reclusione e nell'impegno della ricerca di legalità, ci additano, con la bellezza del loro gesto, il significato alto di questa nostra celebrazione degli oli: liturgia che profuma la vita della Chiesa di rinnovata appartenenza a Cristo. Lasciamoci dilatare il cuore da un gesto così forte, ricco di comunione e partecipazione, e il profumo dell'amore di Cristo ci sospinga verso una vita rinnovata e capace di prossimità a chi è caduto sotto il peso delle fragilità... e sia Pasqua per tutti».

Di seguito la lettera inviata dai detenuti

Carissimi tutti,

anche noi da poco abbiamo terminato la consultazione sinodale nel nostro carcere. Questa esperienza ci ha fatto capire quanto sia importante nella vita di ogni giorno ascoltarci reciprocamente senza pregiudizi per camminare insieme e non sentirci mai soli anche quando si sbaglia e si commettono errori e reati gravi. È stato bello sentirci parte viva di una Chiesa che pensa a noi, che è con noi…che cammina con noi, che siamo noi. In questi giorni ci siamo sentiti abbracciati da una Chiesa che nella semplicità ci ha saputo ascoltare, accogliere, comprendere. Questa Chiesa ci piace e sogniamo; da parte nostra tutto l'impegno di prendere consapevolezza che è necessario cambiare vita ora a partire dalle scelte di ogni giorno per essere uomini migliori domani. Sappiamo che Dio non ci abbandona mai perché vede altro e va oltre, sempre! Non si scoraggia di fronte ai nostri sbagli e al male fatto ma ci ama di più; ci cerca, ci parla, ci guarda e ci salva. L'esperienza dura del carcere ci sta facendo apprezzare i piccoli gesti da parte di chi ci incontra…. gesti che ci ricordano a noi che forse non meritiamo nulla, quanto sia importante condividere quello che abbiamo e siamo. Aiutati dalla nostra guida spirituale abbiamo quest'anno approfondito il simbolismo dell'olio del Crisma: un olio che mescolato col profumo ha il potere e la forza di consacrare. E allora sentendoci parte viva della nostra Chiesa diocesana di Bari vogliamo farvi sentire il profumo della nostra presenza scomoda attraverso questo gesto di comunione e di partecipazione a questa Messa del Giovedì Santo mattina. Siamo orgogliosi e contenti di potervi offrire le essenze profumate che serviranno per comporre l'olio del Crisma come segno di speranza della nostra vita che può ancora sprigionare qualcosa di buono e di bello nonostante le fatiche e gli sbagli fatti. Profumare significa dare di qualcosa, esistere per qualcuno e accorgerti che realmente la vita ha valore, perché tu hai valore davanti alla vita. Noi siamo il profumo che sprigioniamo. Si può essere profumo anche in carcere iniziando a pensare diversamente le cose della vita, ritenendo che tutto sia un meraviglioso dono di Dio e che questo sia il tempo per ritrovare se stessi, per perdonarsi e perdonare. Ognuno di noi ha le sue macerie, ma la cosa sorprendente è che Dio ricomincia dalle nostre macerie e riparte da noi per rimetterci in piedi e per ridonarci quel profumo della dignità che abbiamo perso e che ci rende suoi figli amati: il profumo del perdono. Che questo profumo sia per tutti segno di testimonianza di un amore che riesce a vedere oltre gli sbagli come fa Gesù e allora sarà Pasqua!


I ragazzi e i giovani dell'Istituto Penale per i Minorenni N. Fornelli Bari
  • Pasqua
  • carcere di bari
  • giuseppe satriano
Altri contenuti a tema
Carcere di Bari, detenuto molesta operatrice sanitaria: scatta il nuovo arresto Carcere di Bari, detenuto molesta operatrice sanitaria: scatta il nuovo arresto L'uomo è adesso accusato anche di tentata violenza sessuale. Per lui una seconda ordinanza di custodia cautelare
Carcere di Bari, al via lo sportello anagrafico. Emesse le prime carte d'identità elettroniche Carcere di Bari, al via lo sportello anagrafico. Emesse le prime carte d'identità elettroniche L'amministrazione comunale ha recepito le esigenze avanzate dalla direzione dell'istituto
Stagione teatrale di Bari, al via i laboratori per i detenuti del carcere cittadino Stagione teatrale di Bari, al via i laboratori per i detenuti del carcere cittadino Il progetto, che propone due percorsi autonomi, è rivolto a dieci partecipanti del circuito della Media Sicurezza
Bari rende omaggio a Papa Benedetto XVI, messa in cattedrale Bari rende omaggio a Papa Benedetto XVI, messa in cattedrale A presiedere la celebrazione l'arcivescovo monsignor Giuseppe Satriano
Addio al papa emerito Benedetto XVI, domani la messa commemorativa nella cattedrale di Bari Addio al papa emerito Benedetto XVI, domani la messa commemorativa nella cattedrale di Bari L'appello dell'arcivescovo Satriano ai presbiteri per ricordare l'ex pontefice, scomparso oggi
A Bari vecchia il pellegrinaggio per la pace e la preghiera a San Nicola A Bari vecchia il pellegrinaggio per la pace e la preghiera a San Nicola Dalla cattedrale alla basilica. Satriano: «Noi uniti ai cristiani di Russia e Ucraina»
I vescovi italiani si danno appuntamento a Bari, sulla tomba di San Nicola la preghiera per la pace I vescovi italiani si danno appuntamento a Bari, sulla tomba di San Nicola la preghiera per la pace La data fissata è quella del 21 dicembre. Decaro: «Ringrazio la Cei che ha voluto promuovere questo momento»
Appello per la pace dal comitato di Bari, la risposta dell'arcivescovo Appello per la pace dal comitato di Bari, la risposta dell'arcivescovo Satriano: "Ognuno nel suo piccolo deve e può fare qualcosa"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.