Park&Train
Park&Train
Vita di città

Park&Train del Policlinico, proseguono i lavori, stazione pronta a gennaio

Il progetto sviluppato insieme alle FAL permetterà ai pendolari di parcheggiare al Polipark ed arrivare in piazza Moro in 6 minuti

Bari sempre più città che cerca di arrivare ad una mobilità sostenibile. E in quest'ottica rientra il progetto di sviluppo del park&train, già attivo a Mungivacca nei pressi dell'Ikea. Ad aumentare tale proposta arriverà la nuova stazione del Policlinico in collaborazione con le Ferrovie Appulo Lucane. La nuova stazione è in dirittura d'arrivo, i lavori sono quasi finiti e da gennaio dovrebbe essere attivo e funzionante il park&train che in pochi minuti permetterà di arrivare dal parcheggio della struttura ospedaliera al centro cittadino. Un modo per decongestionare ulteriormente il centro dal traffico, sfruttando i mezzi pubblici.

«Proseguono i lavori della stazione 'Policlinico' delle Ferrovie Appulo Lucane. – dichiara il sindaco Antonio Decaro – Da gennaio prossimo, quando termineranno i lavori, sarà più facile arrivare nel Polipark, il parcheggio di scambio del Policlinico, e utilizzare il servizio park&train che permette ai cittadini di lasciare l'auto e con il treno arrivare in piazza Moro in 6 minuti. Al termine del cantiere per le opere del secondo binario si ridurranno anche i tempi d'attesa».
FB IMG
  • Antonio Decaro
  • Policlinico
  • polipark
  • Ferrovie Appulo Lucane
Altri contenuti a tema
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.