Parcheggio San Paolo Bari
Parcheggio San Paolo Bari
Attualità

Ospedale San Paolo di Bari, controllo del traffico nell’area dei parcheggi

Al via la convenzione tra il Comune e la ASL

Più controlli su parcheggi, stalli riservati e viabilità nell'area dell'Ospedale San Paolo di Bari. Anche con l'intervento della Polizia municipale e delle altre Forze dell'Ordine legittimate a intervenire per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale nell'ambito delle strade a uso pubblico.
È quanto previsto da un protocollo d'intesa e da una successiva convenzione sottoscritti dalla ASL Bari con il Comune di Bari, in vigore in questi giorni, proprio per permettere lo svolgimento dei servizi inerenti il controllo del traffico nell'area di pertinenza del Presidio Ospedaliero del popoloso quartiere a nord della città.
Una situazione non semplice da gestire, per logistica e numero di frequentatori, tant'è che in passato la ASL Bari ha già varato un "Piano della mobilità interna dell'area del Presidio Ospedaliero" stabilendo obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna strada o tratto di essa, ma anche diritto di precedenza su determinate strade, spazi riservati alla sosta dei veicoli delle forze dell'ordine, dei servizi di soccorso, nonché di quelli adibiti al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria e/o di altre categorie di utenti, munite di regolare contrassegno. Previsto, inoltre, un congruo numero di aree nelle quali è autorizzato il parcheggio libero dei veicoli sia nella zona antistante l'edificio principale sia nelle aree alle sue spalle.
«Questa convenzione – spiega il Direttore generale della ASL Bari, Antonio Sanguedolce – intende tutelare l'ordinato svolgimento della circolazione nell'intero perimetro ospedaliero. Naturalmente nutriamo grande fiducia nel senso civico degli utenti che frequentano l'Ospedale e degli operatori che vi lavorano. Rispettare le regole è fondamentale dappertutto, lo è ancor di più nelle aree di un ospedale dove si svolgono attività sanitarie, in cui i mezzi di soccorso devono potersi muovere senza intralci e le persone con disabilità, ma anche le donne gravide o chiunque abbia necessità urgenti, devono poter parcheggiare nelle aree appositamente riservate».
  • Comune di Bari
  • Ospedale San Paolo
Altri contenuti a tema
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Ospedale San Paolo, altra aggressione a infermieri: la solidarietà di ASL Bari Ospedale San Paolo, altra aggressione a infermieri: la solidarietà di ASL Bari Nella notte tra il 30 e il 31 marzo scorsi due infermieri in servizio presso il Pronto soccorso
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.