ospedale miulli
ospedale miulli
Eventi e cultura

Ospedale Miulli, oggi il concerto dell'Orchestra sinfonica metropolitana di Bari

Uno spettacolo speciale intitolato “Hit Parade” dedicato alla musica d’autore e alle colonne sonore del cinema italiano

Martedì 12 settembre (ore 19.30, ingresso gratuito) nell'Ospedale "F. Miulli" di Acquaviva delle Fonti torna la grande musica dell'Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari, con un concerto speciale intitolato "Hit Parade" dedicato alla musica d'autore e alle colonne sonore del cinema italiano.

Il concerto sarà diretto dal maestro barese Nicola Colafelice, con la partecipazione nel ruolo di voci soliste delle affermate cantanti Emilia Zamuner e Beatrice Valente e con gli arrangiamenti di Vittorio Pasquale e Alfonso Girardo.

Il concerto del 12 settembre si inserisce all'interno dell'iniziativa "L'Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari per il sociale", promossa dal Servizio Beni culturali e ICO e dalle consigliere delegate ai Beni culturali e ai Servizi alla persona, rispettivamente Francesca Pietroforte e Antonella Gatti. Il progetto ha l'obiettivo di portare la musica nei luoghi di cura e di assistenza e anche di sofferenza, dove c'è bisogno di leggerezza, gioia e serenità. L'intento è dunque quello di promuovere la cultura musicale nei confronti di coloro che, per vari motivi, non hanno accesso ai luoghi deputati alla musica, convinti del potere educativo e stimolante dell'esperienza musicale.

"Accogliamo con gioia il contributo artistico dell'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari», dichiara Monsignor Domenico Laddaga, delegato del Vescovo Governatore dell'Ospedale "F. Miulli", "nella consapevolezza che la grande musica è in grado di risollevare il morale di coloro che soffrono e di lenire le afflizioni dei meno fortunati. L'impegno del Miulli è infatti quello di essere accanto alle persone che hanno bisogno di aiuto e sostenerle nel loro cammino di cura".

"L'orchestra porta la musica nelle periferie delle città, dove abitualmente non è possibile ascoltare un concerto. Adesso tocca anche quei luoghi che abbiamo voluto chiamare "periferie dell'anima" come gli ospedali e le carceri", afferma Francesca Pietroforte, consigliera metropolitana delegata ai beni culturali. "È lì che attraverso la cultura vorremmo generare bellezza, solo così la musica recupera quella missione sociale che ne fa strumento di benessere sociale".
  • Musica
  • ospedale Miulli
Altri contenuti a tema
Le Due Bari: Berto Galanto porta in scena le sue “Canzoni in bilico” per Assud Le Due Bari: Berto Galanto porta in scena le sue “Canzoni in bilico” per Assud Appuntamento venerdì 29 agosto, negli spazi dell’area polifunzionale Marèa
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Il concerto del cantautore era nel programma del Locus Festival
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.