Padre Distante rimette a posto gli ori
Padre Distante rimette a posto gli ori
Cronaca

Gli ori tornano in basilica, riconsegnati a san Nicola

La cerimonia questa mattina, tra le autorità presenti il sindaco Decaro prima uscita post Covid

In data odierna, alle ore 10.30, a Bari, la Polizia di Stato, a seguito della celebrazione della Santa Messa presso la Basilica di San Nicola, alla presenza del Procuratore Capo, del Prefetto e del Questore di Bari, ha proceduto alla restituzione dei gioielli e della reliquia della Santa Manna, trafugati nella notte tra il 21 ed il 22 marzo.

I preziosi oggetti sacri erano stati ritrovati dagli agenti della Squadra Mobile e della Squadra Volanti della Questura di Bari nel primo pomeriggio del 26 marzo scorso, occultati all'interno di uno zaino coperto da terra ed erba selvatica.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, si sono focalizzate sulla figura del presunto colpevole, il cinquantenne tunisino che aveva lasciato la propria impronta digitale sul luogo del furto, rintracciato presso un casolare alla periferia della città ed arrestato dalla Polizia la mattina del 23 marzo. Decisiva, ai fini del ritrovamento, è stata la ricostruzione degli spostamenti che l'uomo avrebbe effettuato la notte del furto.

Gli investigatori, analizzando le tracce digitali e fisiche lasciate dietro di sé dal tunisino, sono riusciti ad accertare che questi, subito dopo il colpo, avrebbe trascorso il resto della notte in una sala scommesse ubicata nel quartiere Madonnella, giocando alle slot machines con le monete trafugate poco prima dalle cassette delle offerte della Basilica. Con le offerte al Santo, l'uomo avrebbe vinto oltre 1600 euro, lasciando la sala scommesse nelle prime ore del mattino, con al seguito uno zaino. Insospettiti da tale comportamento, gli agenti hanno deciso di ritornare presso il casolare ove si era rifugiato il tunisino, alla ricerca proprio di quello zaino. Dopo alcune ore di assidue ricerche, uno degli agenti, camminando lungo il terreno adiacente il casolare, ha calpestato una porzione di terreno, nascosta dalle erbacce, che ha subito ceduto sotto il suo peso.

I poliziotti, utilizzando strumenti di fortuna presenti sul luogo, hanno iniziato a spostare la vegetazione e la terra, rinvenendo uno zaino sporco e logoro. Una volta aperto, i riflessi dorati ed argentati degli oggetti sacri non hanno lasciato dubbi ai poiziotti in merito al contenuto dello zaino: l'evangelario, l'anello ed il medaglione con all'interno la Sacra Manna erano appena stati ritrovati. I beni sono stati repertati e posti sotto sequestro, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, che ne ha successivamente disposto la restituzione alla Basilica di San Nicola.

Proseguono le indagini finalizzate ad accertare la motivazione del gesto e la presenza di eventuali complici.

È importante precisare che gli accertamenti sono ancora nella fase delle indagini preliminari e che saranno sottoposti al vaglio della Magistratura in sede processuale e con il contraddittorio della difesa.
San Nicola
  • San Nicola di Bari
Altri contenuti a tema
L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari Ieri pomeriggio la santa messa per la gente di mare
Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito La spiegazione dell'addobbo apprezzato da migliaia di fedeli
Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Cerimonia al Museo della Guerra di Ottawa alla presenza del Generale dei Carabinieri, Francesco Gargaro
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum Un omaggio alla baresità raccontato da Arcangelo Licino
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica Dall'Abruzzo, dal Molise e dalla Basilicata. In tanti hanno reso omaggio al Vescovo dell'ecumenismo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.