Mobilityamoci oltre
Mobilityamoci oltre
Scuola e Lavoro

Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre"

In giro per la città a notificare verbali morali a chi non rispetta le regole. Le dichiarazioni dell'assessore Romano

L'assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Bari, Paola Romano, si esprime sull'iniziativa "Mobilityamoci oltre". Di seguito riportiamo le sue dichiarazioni.

«Oggi siamo usciti in strada con i bambini coinvolti nel progetto Mobilityamoci oltre. Oltre seicento alunni delle scuole baresi (300 delle elementari e 320 delle medie) sono in giro per la città per notificare 'verbali morali' a chi non rispetta il codice della strada, ad esempio parcheggiando la propria auto su uno scivolo per persone con disabilità.
L'iniziativa è realizzata insieme alla Polizia Municipale, Automobile Club BARI BAT e le associazioni Il Mito di Efesto APS , Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti - Sezione Provinciale Bari, Strada facendo aps , Angels , Mani Tese Ong Onlus, Dalla Luna - Professionisti dell'ABA per l'autismo, Operamica Cooperativa Sociale Arl-Onlus e Albedo Bari-Palese . Insieme per un mese siamo stati nelle scuole per spiegare l'importanza del rispetto delle regole, raccontare cos'è una disabilità e come certi gesti quotidiani possano rappresentare, per chi ha difficoltà di movimento, un grande ostacolo.
L'obiettivo è spiegare ai nostri concittadini, col sorriso, quanto sia importante adottare comportamenti virtuosi per permettere a chiunque di poter vivere gli spazi di Bari senza alcun vincolo, e allo stesso tempo educare i ragazzi alla cura della propria comunità, a partire dall'esempio personale».
  • Scuola
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.