Orchestra da Camera di Kharkiv
Orchestra da Camera di Kharkiv
Eventi e cultura

Oggi a Bari concerto di Natale per la Pace con l'Orchestra da Camera di Kharkiv

Alle ore 19.45 nella Cattedrale di San Sabino

Per non dimenticare la guerra in corso in Ucraina da circa due anni, l'Orchestra da Camera di Kharkiv sarà oggi a Bari per un Concerto di Natale per la Pace, alle ore 19.45 nella Cattedrale di San Sabino.

L'evento è organizzato dal Cirpas - Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con l'Associazione culturale Società Ideale e l'Accademia di Belle Arti di Bari.

Prima del concerto, mercoledì 20, alle ore 16, nell'Aula Magna dell'Università si svolgerà un incontro per analizzate le ripercussioni della guerra in corso in ambito sociale, ambientale, medico e della salute.

Ne discuteranno il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Stefano Bronzini, il presidente dell'Accademia di Belle Arti di Bari, Pasquale Guaragnella, e il direttore Giancarlo Chielli. Interverranno Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Valorizzazione del Territorio della regione Puglia, Paolo Ponzio, presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Maria de Angelis, direttrice del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti – UNIBA, Alberto Fornasari, direttore del Cirpas Centro Interuniversitario Popolazione, Ambiente e Salute – UNIBA e Tetiana Skrypets, medico ematologo/ricercatrice dell'I.R.C.C.S. Oncologico di Bari.

L'orchestra aveva la sua sede storica nel Teatro di Kharkiv distrutto dai bombardamenti. Ma le musiciste non si sono arrese e sono riuscite a fuggire dalla guerra portando con sé solo i loro strumenti. L'iniziativa nasce dalla volontà di sostenere il popolo ucraino, vittima di un dramma in cui proprio le donne pagano il prezzo più alto. La Musica è un linguaggio trasversale che supera nazionalità, confini, lingue e diversità etniche ed esprime, meglio di tante altre arti, un inno alla gioia e alla vita, prezioso in questo momento difficile che ci vede di fronte ad una sanguinosa guerra nei confini europei.

L'orchestra, dopo il concerto di Bari farà tappa il 21 dicembre a San Marco in Lamis, il 22 a San Paolo di Civitate, il 23 a Teramo, il 24 a Monte Sant'Angelo, Capitale cultura Puglia 2024 e il 28 ad Andria.
  • Musica
  • Cattedrale di San Sabino
Altri contenuti a tema
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Sol Levante: il repertorio di Sakamoto e Hisaishi all'Auditorium "Nino Rota" di Bari Sol Levante: il repertorio di Sakamoto e Hisaishi all'Auditorium "Nino Rota" di Bari Venerdì 13 dicembre protagonista al pianoforte il M° Domenico Balducci. 
Tutto pronto al Palaflorio per accogliere Gigi D'Alessio Tutto pronto al Palaflorio per accogliere Gigi D'Alessio «È sempre bello incontrare il pubblico. Con loro c’è sempre uno scambio di energia»
Il 23 novembre a Bari riprendono "I Concerti di Santa Cecilia" Il 23 novembre a Bari riprendono "I Concerti di Santa Cecilia" Appuntamento alle 17:00 nell'auditorium Nino Rota
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.