Novello sotto il castello
Novello sotto il castello
Eventi e cultura

"Novello sotto il castello", in provincia di Bari tre giorni di cultura ed enogastronomia

Appuntamento a Conversano con l'undicesima edizione dell'evento da oggi 15 novembre a donenica 17

Il centro storico di Conversano è pronto per una tre giorni dedicati al buon mangiare e bere, all'arte, alla musica e alla cultura. Parte oggi, venerdì 15 novembre, l'XI edizione di N"sotto il Castello" che fino al 17 novembre propone una selezione enogastronomica che raccoglie i migliori sapori del territorio italiano, 50mila lucine colorate che fanno da guida al visitatore, archi e monumenti che diventano palcoscenici per performance all'insegna delle contaminazioni di genere. Manifestazione che per l'edizione 2019 si fregia del patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, oltre che della Regione Puglia e del Comune di Conversano.

Il cuore pulsante della manifestazione è la sezione dedicata alla gastronomia: 30 gli spazi espositivi installati tra corso Domenica Morea, piazza Castello, l'Anfiteatro Belvedere e piazza XX settembre, dove sarà possibile degustare i migliori prodotti che la cucina italiana ha da offrire. Senza dimenticare le due grandi colonne portanti di Novello: la combinazione perfetta tra vino e caldarroste che si potranno degustare in quattro appositi spazi espositivi del centro storico. Sono 50 le cantine che hanno scelto di portare il loro vino all'evento, rappresentanti di tutti i vigneti del territorio, da Ruvo di Puglia a Trinitapoli, passando per Galatina, Grumo Appula e Cutrofiano. Novello si fa anche promotore di un progetto di alternanza scuola lavoro con l'Ipsseoa 'Domenico Modugno' di Polignano a Mare: durante la manifestazione gli studenti dell'istituto alberghiero svolgeranno un'esperienza formativa professionale con i produttori vinicoli presenti.

Le performance culturali


Per la prima volta nella storia di Novello scompare il palco in piazza Castello e le performance musicali si trasferiscono nei monumenti storici della città: la Basilica Cattedrale, le chiese di Santa Chiara e San Benedetto diventano teatro di contaminazioni sonore (anche) nel segno dell'elettronica. A partire dalle 20 sono in programma il 15 novembre cinque spettacoli: in piazza Castello si esibiscono i Buckwise, mentre la Chiesa di Santa Chiara diventa palcoscenico per la performance dei Mousike Trio e in largo Porta Tarantina è prevista la performance en plein air dei Free Walking Trio. In piazza Castello è protagonista l'energia travolgente degli Shock Very Noise, mentre in largo San Cosma si potrà godere delle sonorità dei Rego Suno Trio. Spazio anche a teatro e arte circense, con le funamboliche evoluzioni di Novello Circus, il circo di Novello Sotto il Castello nell'Anfiteatro Belvedere, e con lo spettacolo Dai tralci al vino, una storia contadina, a cura dell'Associazione Petite Etoile, che racconta il rito della vendemmia attraverso il linguaggio della danza in largo Cattedrale. Non mancano poi le esibizioni itineranti nel centro storico degli artisti di strada.

Mostre, artigianato, dibattiti e visite guidate fino a tardi


Varietà si è detto: una filosofia che Novello sotto il Castello sposa anche per le attività collaterali, all'insegna dell'abbraccio tra le arti, tra cui quella laboriosa degli artigiani locali. Corso Umberto ospita infatti i mercatini dell'artigianato locale, mentre nel Giardino dei limoni nel Monastero di San Benedetto si potranno ammirare le meraviglie artigianali create sul momento da Francesco Bianco. Il centro storico ospita poi tre mostre e due esposizioni fotografiche, tra inediti scatti del '900 e nuove proposte artistiche. Ritornano poi appuntamenti che ormai sono una tradizione per Novello, come Arteria, giunta alla settima edizione, che negli ultimi anni ha portato nella Chiesa di San Giuseppe le opere di 60 artisti ed espositori pugliesi. Fino a tarda serata si potranno anche visitare i più suggestivi monumenti della città, come il polo museale Museco (aperto fino a domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20).

L'organizzazione ha previsto anche un piano traffico e parcheggi, in collaborazione con la Polizia municipale di Conversano, che prevede l'istituzione di quattro aree di sosta raggiungibili da tutte le direzioni (SS 16, SS 100, SS 172, SP 215). Una volta parcheggiato il proprio mezzo, si potrà raggiungere con le navette l'area in cui si tiene la manifestazione enogastronomica. Novello Sotto il Castello ha il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Conversano. Un evento che da dieci anni continua a mietere successi anche grazie al fondamentale apporto dei suoi official partner, che per l'edizione 2019 è l'Agenzia Allianz di Emiliano Sisto (Conversano, Monopoli e Mola di Bari). Media partner dell'evento è Fax Settimanale.

Il programma ufficiale della manifestazione è sul sito www.novellosottoilcastello.it. Per informazioni si può mandare una mail a info@novellosottoilcastello.it o chiamare il numero + 39 379 1207321.
  • Cultura
  • enogastronomia
Altri contenuti a tema
Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità concerti, spettacoli teatrali, performance di danza, cabaret laboratori ed eventi di intrattenimento
Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità 36 operatori culturali: stamattina l'annuncio a Palazzo di Città
Il celebre All’antico Vinaio sbarca anche a Bari Il celebre All’antico Vinaio sbarca anche a Bari Sarà il primo punto vendita in Puglia e avrà sede in Via Sparano
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.