stefano bronzini
stefano bronzini
Scuola e Lavoro

Niente tasse per chi rientra nelle università di Puglia, Bronzini: «Aperti ad accogliere gli studenti»

Il rettore dell'ateneo barese: «Mi preoccupa tendenza alla trasformazione telematica. Ai maturandi dico di scegliere senza emotività»

L'idea era stata lanciata dalla Regione Puglia nei giorni scorsi: niente tasse universitarie per gli studenti pugliesi che da un altro ateneo si trasferiranno in un'università della Puglia.

Il progetto, approvato in giunta regionale, è stato commentato così da Stefano Bronzini, rettore dell'Università di Bari: «Rivedere una politica del diritto allo studio è necessario. La preoccupazione più urgente è legata ai dati nazionali sulle immatricolazioni, ma siamo pronti a ospitare anche le iscrizioni di studenti che sono fuori e che vogliono tornare qui. Mi preoccuperebbe molto, però, se ci fosse un travisamento delle norme: molti atenei del Nord stanno andando nella direzione dell'università telematica, che porti la formazione nelle case delle perone. L'università è convenzionale, noi torneremo in presenza».

Su come l'emergenza Covid possa aver veicolato le scelte di alcuni maturandi per la formazione universitaria, Bronzini aggiunge: «Credo che l'attualità possa aver ispirato molti giovani. Negli anni '90 il marketing involontario di Di Pietro fece registrare un boom di iscrizioni a Giurisprudenza, negli anni 2000 sulla scia di Draghi salirono le immatricolazioni a Economia. Penso che l'emergenza Covid-19 possa emotivamente spingere tanti studenti verso Medicina, anche se il mio consiglio è di operare sempre una scelta più ragionata che emotiva».
  • Università
  • stefano bronzini
Altri contenuti a tema
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Le vincitrici, Daniela Grassi, Nuncia Lomonte e Sara Tibido, hanno presentato un progetto per il risparmio idrico in agricoltura
Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città
Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Analizzati i temi della formazione manageriale ed in particolare in azienda, insieme alle prospettive di innovazione per il management
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU Necessari per il conseguimento di una abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria: pubblicati i bandi
Domani e dopodomani aperta la sala studio del Palazzo ex Enel a Bari Domani e dopodomani aperta la sala studio del Palazzo ex Enel a Bari Ascoltata la richiesta dell'associazione studentesca "Link"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.