
Attualità
Niente mercati serali a Bari, gli operatori: «Non ci sono le condizioni»
La decisione è stata presa nel pomeriggio di ieri dopo una riunione con l'assessore Petruzzelli
Bari - mercoledì 25 giugno 2025
11.39
Niente mercati serali quest'anno a Bari. La decisone, condivisa, è stata presa ieri sera dopo una riunione a cui hanno preso parte i rappresentanti dei mercatali e l'assessore Pietro Petruzzelli. La riunione era stata anticipata da una lettera degli stessi mercatali, firmata da Paolo Gonnella della Cisl, in cui si sottolineava come la sospensione fosse l'unica strada da seguire per quest'anno «visto il totale silenzio di questa amministrazione con cui pensavamo di aver creato una continuità collaborativa rispetto alla precedente amministrazione, prende atto che ad oggi non giunge nessuna informazione rispetto ai suddetti mercati» e «sentito il parere di tutti gli operatori che contestano sia il silenzio e sia l'eventuale tardiva convocazione, annunciano che non sono più in grado di operare nelle ore serali a causa di problemi organizzativi, logistici e di reperimento della merce».
Dopo al riunione di ieri sera è arrivato lo stop ufficiale legato proprio al fatto che non ci sarebbero le condizioni per farli svolgere. Ricordiamo che i mercati serali da documento strategico del commercio erano previsti la prima settimana di luglio e la prima di agosto.
«Con l'accordo delle sigle di rappresentanza e sentiti gli operatori economici, abbiamo sospeso i mercati serali mantenendo il diritto al lavoro mattutino per tutti gli esercenti nei mercati della città di Bari - commenta Savino Montaruli di CasAmbulanti UniPuglia -. Una decisione temporanea che è stata anche dettata dalla constatazione delle perplessità degli operatori commerciali e della mancanza di iniziative a supporto delle edizioni serali di tali mercati. Martedì prossimo torniamo a riunirci con all'ordine del giorno la revisione di tutti i mercati, coperti e scoperti, in modo da avviare la programmazione degli interventi, senza escludere la possibilità di mercati serali però in edizione aggiuntiva quindi senza ledere i diritti acquisiti dagli operatori».
Dopo al riunione di ieri sera è arrivato lo stop ufficiale legato proprio al fatto che non ci sarebbero le condizioni per farli svolgere. Ricordiamo che i mercati serali da documento strategico del commercio erano previsti la prima settimana di luglio e la prima di agosto.
«Con l'accordo delle sigle di rappresentanza e sentiti gli operatori economici, abbiamo sospeso i mercati serali mantenendo il diritto al lavoro mattutino per tutti gli esercenti nei mercati della città di Bari - commenta Savino Montaruli di CasAmbulanti UniPuglia -. Una decisione temporanea che è stata anche dettata dalla constatazione delle perplessità degli operatori commerciali e della mancanza di iniziative a supporto delle edizioni serali di tali mercati. Martedì prossimo torniamo a riunirci con all'ordine del giorno la revisione di tutti i mercati, coperti e scoperti, in modo da avviare la programmazione degli interventi, senza escludere la possibilità di mercati serali però in edizione aggiuntiva quindi senza ledere i diritti acquisiti dagli operatori».