Policlinico Bari
Policlinico Bari
Cronaca

Morti per legionella al Policlinico di Bari, quattro gli indagati

Coinvolto nel procedimento anche il direttore generale Giovanni Migliore

La Procura della Repubblica di Bari ha notificato l'avviso di conclusione delle indagini al direttore generare del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore, e ad altri tre tra attuali ed ex dirigenti dell'azienda ospedaliera universitaria barese, indagati a vario titolo e in concorso fra loro per omissione di atti di ufficio e morte come conseguenza di altro delitto, in relazione ai decessi che sarebbero stati causati da una infezione da legionella di quattro pazienti ricoverati tra il 2018 e il 2020.
Oltre che a Migliore, l'avviso è stato notificato anche all'indirizzo di Matilde Carlucci (ex direttore sanitario del Policlinico), Giuseppe Calabrese (dirigente medico, vice direttore sanitario e responsabile della Sanità pubblica dipartimentale) e Claudio Forte (direttore Area tecnica).
Come riporta l'agenzia Ansa, e stata invece stralciata per l'archiviazione la posizione di una quinta dirigente che era inizialmente indagata, attuale direttore dell'Asl Bat, Tiziana Dimatteo.

Gli indagati sono accusati di non avere disposto gli interventi necessari di bonifica della rete idrica ospedaliera malgrado fosse stata accertata la presenza del batterio legionella che successivamente, secondo l'accusa, avrebbe causato la morte dei quattro pazienti ricoverati in vari reparti nei padiglioni Asclepios e Chini del Policlinico.

L'inchiesta, condotta dai carabinieri del Nas e coordinata dalla procura, portò nel novembre 2020 al sequestro dei due padiglioni (dissequestrati a marzo 2021) e un mese dopo alla interdizione di tre dirigenti (annullata dopo alcuni mesi).

I pazienti per i quali si ipotizza la morte per legionella come conseguenza della mancata bonifica, sono Gennaro Del Giudice (79 anni, morto il 10 giugno 2018), Domenico Martinadonna (68 anni, morto il 2 maggio 2019), Francesca Nuzzolese (74 anni, morta il 26 novembre 2019), Vincenzo Ficco (55 anni, morto il 5 agosto 2020).
  • Procura di Bari
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Protagonisti gli istituti comprensivi "Grimaldi-Lombardi" e "Umberto I-San Nicola" e il liceo "G. Salvemini"
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Policlinico di Bari, gli sportelli Cup riaprono al pubblico Policlinico di Bari, gli sportelli Cup riaprono al pubblico Il servizio si affiancherà alle attuali modalità dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.30
Anziano morto dopo incidente con il trattore, chiesto processo per l'automobilista Anziano morto dopo incidente con il trattore, chiesto processo per l'automobilista L'imputato, 23enne di Putignano, è accusato di omicidio stradale per l'incidente occorso all'84enne Luigi Ricco
Reagire alle terapie e recuperare dopo la mastectomia, arriva il videocorso del Policlinico di Bari Reagire alle terapie e recuperare dopo la mastectomia, arriva il videocorso del Policlinico di Bari Sarà disponibile sul canale Youtube dell'azienda ed è compost di venti lezioni che mirano a migliorare la vita delle pazienti
Spesa in farmaci, Asl e Policlinico di Bari sforano di oltre il 25% Spesa in farmaci, Asl e Policlinico di Bari sforano di oltre il 25% In termini percentuali, a "comandare" la classifica regionale sono Taranto e Brindisi
Furti e aggressioni al Policlinico di Bari, la Cisl denuncia: «Grave stato di insicurezza» Furti e aggressioni al Policlinico di Bari, la Cisl denuncia: «Grave stato di insicurezza» «Alcuni ambienti, tipo spogliatoi, ambulatori, o padiglioni si trasformerebbero in una sorta di terra di nessuno»
Caso tangenti, Procura di Bari chiede sei anni per l'ex dirigente della protezione civile Caso tangenti, Procura di Bari chiede sei anni per l'ex dirigente della protezione civile Lerario è coinvolto nell'inchiesta sugli appalti durante l'emergenza Covid. Proposti quattro anni all'imprenditore Leccese
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.