L'incontro tra Cacucci e i braccianti
L'incontro tra Cacucci e i braccianti
Scuola e Lavoro

Bari, mons. Cacucci incontra i braccianti a San Nicola: «Dignità umana va difesa»

Nelle prossime ore l'Arcivescovo ha preso l'impegno di sentire i vescovi della regione ed Emiliano

«La dignità umana va difesa senza se e senza ma. Va superato il concetto di accoglienza incentrato sul mero assistenzialismo. Bisogna restituire dignità all'accoglienza. Solo così si potrà superare l'idea di invasione. La denuncia da sola non è sufficiente, servono proposte concrete».

Queste le parole di monsignor Francesco Cacucci dopo l'incontro tenuto con i braccianti-migranti della provincia di Foggia nella Basilica San Nicola di Bari. L'Arcivescovo della diocesi ha, infatti, deciso di incontrare i 60 braccianti – migranti provenienti dalla provincia di Foggia ed in particolar modo da Borgo Mezzanone in sit–in pacifico presso la Basilica di San Nicola di Bari.

Nella nota in merito all'incontro, inoltre, si sottolinea che Caritas Italiana è da sempre vicina agli uomini e alle donne sfruttate. Il progetto Presidio, presente in capitanata e gestito da diverse Caritas diocesane, è un umile strumento offerto ai lavoratori impiegati nel settore agricolo, che offre ai migranti, ascolto, orientamento e tutela giuridica, sanitaria e lavorativa. In Puglia è inoltre presente il progetto "La Puglia non Tratta 3", che storicamente è impegnato nella difesa delle vittime della tratta ai fini dello sfruttamento sessuale e lavorativo.

L'Arcivescovo si impegna nelle prossime ore a sentire i vescovi di Puglia e il governatore Emiliano per riflettere sulle istanze portate quest'oggi da questi lavoratori che si sono mostrati grati per l'ascolto ricevuto da mons. Cacucci.
  • Sindacati
  • Francesco Cacucci
  • basilica di san nicola
Altri contenuti a tema
Italia e Ucraina “Uniti per la Fratellanza”: l'evento a Bari il 15 luglio sul sagrato della Basilica di San Nicola Italia e Ucraina “Uniti per la Fratellanza”: l'evento a Bari il 15 luglio sul sagrato della Basilica di San Nicola Il Patrono è santo molto venerato anche in Ucraina, considerato da sempre capace di unire Oriente e Occidente
Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Presentato anche un report durante il congresso che traccia la situazione delle aziende del territorio
La messa da San Nicola a Bari trasmessa in diretta Rai La messa da San Nicola a Bari trasmessa in diretta Rai Il rito officiato da Monsignor Giuseppe Satriano, prologo all'apertura dell'anno giubilare
Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari La lista stilata dal blog Preply in occasione del Giubileo del 2025
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
Il Metropolita di Kiev a Bari, preghiera per la pace sulla tomba di San Nicola Il Metropolita di Kiev a Bari, preghiera per la pace sulla tomba di San Nicola Dopo Matera, Altamura e Gravina, visitate ieri, questa mattina celebrazione in basilica e omaggio al santo
Solennità dell'Immacolata: il programma della Basilica di San Nicola Solennità dell'Immacolata: il programma della Basilica di San Nicola Per le strade della città vecchia anche il percorso degli Zampognari
Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Lo scrive in una nota Marco Dell'Anna di Uiltucs: "Garantire diritto al lavoro e diritto alla sicurezza"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.