Vigili del fuoco
Vigili del fuoco
Territorio

Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto

Arpa sta installando nuovamente le centraline per le polveri derivanti dalle attività di demolizione

Alle ore 14.30 di oggi, Arpa Puglia ha prelevato un campione di polvere da uno dei balconi prospicienti l'area del crollo in via De Amicis per avviare le analisi finalizzate a verificare la presenza di fibre di amianto. Contestualmente, Arpa sta procedendo ad installare nuovamente le centraline per proseguire le indagini sulle polveri derivanti dalle attività di demolizione in corso.

Questi ulteriori interventi sono stati richiesti dall'amministrazione comunale a seguito della ricezione dei risultati di una relazione prodotta dall'Università degli studi di Bari, dipartimento di Scienze della terra e Geoambientali, relativa alle indagini SEM effettuate su un campione in polvere, prelevato dal pavimento del balcone su mandato di una condomina del civico 2 di via Edmondo De Amicis. Il campione in questione, osservato in microscopia elettronica, avrebbe evidenziato la presenza di fibre di amianto e di vetro.

Si ricorda che, come da ordinanza del sindaco Vito Leccese, firmata ieri, mercoledì 12 marzo 2025, è vietato l'affaccio all'esterno delle finestre, è imposto l'obbligo di mantenere chiuse le finestre e di utilizzare idonei dispositivi di protezione (mascherine) nelle aree esterne delle zone circostanti l'edificio interessato dal crollo (via Pinto, via De Amicis nel tratto compreso fra Corso Benedetto Croce e via della Repubblica, via Fornelli nel tratto tra via Pinto e via della Repubblica, corso Benedetto Croce nel tratto tra via Bottalico e via Monfalcone) sino a comunicazione di cessate attività. A questo si aggiunge l'attività di monitoraggio ambientale continuativo, predisposta dall'amministrazione comunale, attraverso il posizionamento di un laboratorio mobile, installato da ditta specializzata iscritta all'albo nazionale gestori ambientali - categoria 10 (sottocategoria 10A-10B), al fine di verificare la presenza di polveri dannose per la salute pubblica; nonché le attività di nebulizzazione attiva per contenere la dispersione delle polveri durante gli interventi di demolizione controllata in corso.
  • crollo Bari
Altri contenuti a tema
Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Fibre sono state ritrovate durante i monitoraggi solamente in un frammento prelevato su un balcona
Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Era presente anche il figlio della signora Rosalia, che ha portato il saluto della mamma ancora convalescente
Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 L'ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese dopo i sopralluoghi effettuati dai vigili del fuoco
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina La motivazione è l'"estrema urgenza" considerato il rischio cedimento
ARPA conferma: niente fibre di amianto nell’aria intorno al palazzo crollato ARPA conferma: niente fibre di amianto nell’aria intorno al palazzo crollato Ulteriori verifiche in corso
Crollo palazzina, Rosalia De Giosa lascia la Chirurgia d'urgenza Crollo palazzina, Rosalia De Giosa lascia la Chirurgia d'urgenza La 74enne: «Sono una miracolata»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.