metropolitana san paolo
metropolitana san paolo
Territorio

Metropolitana del San Paolo, va in gara la realizzazione dell'ultimo tratto

Lavori dall'importo complessivo di 33.409.385,61 di euro finanziati dalla Regione Puglia. Dureranno due anni

«Lunedì scorso il Consiglio comunale di Bari ha approvato la variante urbanistica per avviare gli espropri dei terreni dove passerà l'ultimo tratto della metropolitana del quartiere San Paolo che collegherà la stazione "Cecilia" alla nuova stazione "Regioni". Venerdì la Ferrotranviaria ha pubblicato la gara per la progettazione e l'esecuzione dei lavori per un importo complessivo di 33.409.385,61 di euro finanziati dalla Regione Puglia». Lo scrive sui social Antonio Decaro, sindaco di Bari.

«Si tratta dell'ultimo tratto di ferrovia, il cui tracciato sarà interamente in galleria artificiale a meno della parte terminale, prevista per l'accumulo dei treni, che sarà all'aperto. La nuova linea avrà le stesse caratteristiche della linea esistente a doppio binario e nell'ambito di questa gara sarà realizzata anche la nuova stazione su viale delle Regioni. I lavori dureranno circa due anni dal momento dell'aggiudicazione», annuncia Decaro.

Il sindaco conclude: «La metropolitana per il San Paolo non è stata solo un'opera infrastrutturale ma ha rappresentato un intervento sociale per i residenti del quartiere che forse da allora per la prima volta si sono sentiti cittadini di Bari».
  • Quartiere San Paolo
  • Antonio Decaro
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Uno spazio verde lì dove sorgeva l'area dell'ex gasometro
Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Appuntamento al Palaflorio con il campionato maschile per nazionali di pallavolo, organizzato dall'Italia
Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano L'annuncio di Decaro: «Finalmente restituiremo dignità e prestigio al lavoro di migliaia di operatori»
A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» Alle 17:57, orario esatto dell'attentato del 1992, il sindaco ha deposto una corona di fiori sulla facciata del Palazzo di Città
San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli In contemporanea si stanno svolgendo i lavori di preparazione a Torre Quetta
Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità La seconda edizione del festival andrà avanti al Libertà fino al 24 maggio. Petruzzelli: «Ripagati gli sforzi»
Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Il primo cittadino: «Queste attività sono coordinate dalla questura. Il comandante Palumbo non è Serpico»
A Bari un murale per Falcone e Borsellino, un omaggio a tutte le vittime della mafia A Bari un murale per Falcone e Borsellino, un omaggio a tutte le vittime della mafia L'opera è stata dall’artista Kris Rizek nella via che porta il nome dei due giudici per conto di UIL Puglia
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.