Bosch
Bosch
Scuola e Lavoro

Mercato auto, Bosch Bari in difficoltà

Pascazio (Fim Cisl): "Monitorare affinché non diventi un problema"

La crisi del settore auto ha provocato pesanti ripercussioni in particolare nell'indotto della Puglia, oramai da parecchi anni. Nella zona industriale di Bari un colosso come la Bosch sta attraversando una fase di reale difficoltà dovuta all'evoluzione veloce che la motorizzazione sta avendo.

Basti pensare che dal 2035 la Commissione Europea puntando ad una riduzione della CO2 del 55% ha decretato lo stop alla circolazione di auto a combustione, consentendo solo la messa in commercio di veicoli elettrici e ibridi.

"Il tutto - spiega Donato Pascazio segretario generale della FIM Cisl Bari - comporta una notevole riduzione dei volumi nel settore del diesel piuttosto evidente infatti dal 2017 ad oggi ha perso circa il 70% dei volumi con conseguenze sull'occupazione. Grazie all'insistenza dei sindacati e al monitoraggio continuo l'azienda riferisce di un investimento di 21 milioni di euro che porterebbe lo stabilimento di Bari all'avvio della produzione di componentistica della eBike di 3^ generazione, destinata al mercato di massa consumer oltre al potenziamento della generazione 4 destinata al mercato di alta gamma."

Il tutto occuperà un'ulteriore forza lavoro pari a 100 unità. È chiaro che questo non risolve il problema di Bosch Bari, come è chiaro che non si potrà arrivare ad un grande prodotto che possa colmare tutti gli esuberi.

"Il nostro impegno - conclude Pascazio - sarà come sempre, quello di monitorare affinché Bosch Bari non diventi più un problema, ma un'opportunità con tanti piccoli investimenti, magari diversificati tra loro, che possano dare serenità e prospettive a tutti i dipendenti, che da molto tempo continuano a perdere salario."
  • Bosch
Altri contenuti a tema
Timori per la Bosch di Bari: «Nuove produzioni o si chiude» Timori per la Bosch di Bari: «Nuove produzioni o si chiude» Riunione in Regione Puglia questa mattina, preso incontro al ministero
Crisi dell'automotive, Spera (UglM): «Momento complesso. Fondi Pnrr utili a risollevare la situazione» Crisi dell'automotive, Spera (UglM): «Momento complesso. Fondi Pnrr utili a risollevare la situazione» Tra le vertenze in atto quella alla Bosch dove lavorano circa 1.600 persone e gli ammortizzatori sociali scadranno nel 2025
Crisi Bosch, i sindacati: Chiediamo garanzie a Governo e azienda Crisi Bosch, i sindacati: Chiediamo garanzie a Governo e azienda La forte dipendenza dal diesel determina una debolezza, destinata a peggiorare col tempo
Bosch a Bari si converte all'eBike, Uilm: «Apprezziamo, ma non basta» Bosch a Bari si converte all'eBike, Uilm: «Apprezziamo, ma non basta» Nelle prossime settimane dovrebbe esserci un incontro al ministero sulla questione
Bosch, l'incontro al Mise spazza via le incertezze sul futuro. Restano gli esuberi Bosch, l'incontro al Mise spazza via le incertezze sul futuro. Restano gli esuberi L'azienda cambia prospettiva, garantendo la riconversione dello stabilimento. Prossimo incontro tra un mese
Nuovo sciopero alla Bosch, e il 22 incontro al Mise Nuovo sciopero alla Bosch, e il 22 incontro al Mise I lavoratori incrociano le braccia per tenere alta l'attenzione sui 700 esuberi annunciati dall'azienda
Sciopero Bosch, il 99% dei lavoratori davanti ai cancelli: «Vogliamo risposte» Sciopero Bosch, il 99% dei lavoratori davanti ai cancelli: «Vogliamo risposte» Nessuna notizia certa in merito all'incontro richiesto al Ministero dello Sviluppo Economico, sindacati compatti
Bosch prima crisi causata dal passaggio all'elettrico, Confindustria: «Accelerazione troppo repentina» Bosch prima crisi causata dal passaggio all'elettrico, Confindustria: «Accelerazione troppo repentina» Sono 700 gli esuberi previsti, Fontana: «Individuare una strategia nazionale di riconversione urgente e misure e soluzioni straordinarie»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.