interventi manutenzione giostrine
interventi manutenzione giostrine
Territorio

Manutenzione di verde, arredi urbani e cimiteri: approvati tre nuovi accordi quadro

C'è il sì della giunta comunale. In arrivo provvedimenti da 280mila, 650mila e 400mila euro in due anni

Su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo inerente i lavori di durata biennale per la manutenzione delle alberature e del verde cittadino per un importo complessivo di 280mila euro, equamente suddivisi nei due anni.

L'accordo quadro riguarda perciò l'esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria per la salvaguardia del patrimonio arboreo e vegetale esistente, con l'obiettivo di un miglioramento complessivo del livello di qualità ambientale della città. Le aree interessate sono quelle attrezzate a verde e non incluse nel contratto in essere con la Multiservizi, in particolare i giardini di più recente realizzazione e le alberature cittadine.

Previsti interventi di potatura e dendrochirurgia, abbattimento di alberi deperiti, pericolanti o in avanzato stato di disseccamento, sradicamento delle ceppaie, sostituzione delle piante ammalorate, trapianti e ripristino di manti erbosi, innaffiamento e concimazione, manutenzione degli impianti irrigui, verifiche tecniche e strumentali sugli alberi per la determinazione del rischio connesso. Sono previsti inoltre intereventi fitosanitari contro i patogeni, tra gli altri il Rhynchophorus ferrugineus (punteruolo rosso), la Paysandisia archon e Kermes vermilio.

«Questo accordo quadro - commenta Giuseppe Galasso - completa le attività di manutenzione del verde cittadino consentendoci di intervenire ad esempio laddove risulti necessario incrementare il patrimonio vegetale per sostituire alberi e piante malate o per effettuare nuove piantumazioni nell'ambito delle ultime realizzazioni a verde che non sono ancora ricomprese nei contratti di manutenzione in essere con la Bari Multiservizi. Si tratta di un provvedimento che, nel supportare le attività correnti, conferma la grande attenzione che l'amministrazione ha scelto di riservare all'incremento e alla cura del verde pubblico per garantire una maggiore salubrità dell'ambiente urbano».

Sempre su proposta di Galasso, la giunta ha approvato anche il progetto esecutivo di durata biennale inerente i lavori di manutenzione straordinaria dell'arredo urbano, per un importo complessivo di 650mila euro, di cui 350mila nel 2022 e 300mila nel 2023.

Si tratta di interventi finalizzati a migliorare e valorizzare l'arredo urbano e le attrezzature ludiche presenti nei giardini e nelle piazze della città attraverso lavori e opere urgenti di manutenzione straordinaria relativi ad attrezzature ludiche, cestini portarifiuti, panchine, dissuasori stradali, recinzioni metalliche, fioriere, portabiciclette e staccionate, e necessari al ripristino di parti danneggiate o usurate degli stessi.

«Con questo provvedimento contiamo di riqualificare a breve le due aree ludiche presenti all'interno del parco di largo 2 Giugno, sulle quali esistono già progettazioni specifiche a cura degli uffici, come pure l'area gioco allestita nel giardino Chiara Lubich adiacente alla Chiesa Russa, e di eseguire una serie di manutenzioni straordinarie nelle aree attrezzate della città, secondo le indicazioni che provengono dai diversi Municipi - sottolinea Galasso. Anche in questo caso abbiamo optato per la formula dell'accordo quadro che ci consente di effettuare interventi puntuali a seguito di segnalazioni qualificate in ogni quartiere, ed è la ragione per cui i fondi disponibili per questo tipo di interventi aumentano di anno in anno, con l'obiettivo di garantire la necessaria cura degli spazi pubblici che da qualche anno a questa parte stiamo realizzando e consegnando alla comunità, come sta avvenendo in questi giorni con la nuova area giochi di via Tomasicchio, sul waterfront di San Girolamo. Queste risorse serviranno anche a implementare le aree giochi esistenti arricchendole di nuovi giochi inclusivi in ottemperanza allo specifico ordine del giorno approvato mesi fa dal Consiglio comunale per garantire la piena accessibilità degli spazi dedicati al gioco a tutti i bambini».

L'ultimo provvedimento approvato dalla giunta su proposta dell'assessore Galasso riguarda il progetto definitivo/esecutivo dei lavori edili e impiantistici di manutenzione straordinaria dei sette cimiteri comunali. Il progetto, per un importo di 400mila euro, sblocca la prima delle tre annualità dell'accordo quadro dedicato ai lavori da realizzarsi nei cimiteri di Torre a Mare, Loseto, Ceglie del Campo, Santo Spirito, Palese, Carbonara e della necropoli monumentale di Bari.

«Questa delibera ci consentirà di procedere con una serie di lavorazioni a carattere ordinario e straordinario che riguardano tanto la parte edile quanto quella impiantistica all'interno delle necropoli cittadine - evidenzia Galasso. Ovviamente, trattandosi di un accordo quadro, non esiste un elenco preordinato degli interventi che saranno effettuati "a chiamata", ogniqualvolta se ne presenterà l'esigenza».
  • Giuseppe Galasso
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Non c'è pace per la giunta di Vito Leccese, dopo le due rinunce critiche alla nuova nomina
Accordo trovato tra Leccese e M5S, il decimo assessore sarà Nicola Grasso Accordo trovato tra Leccese e M5S, il decimo assessore sarà Nicola Grasso Si tratta del professore di Diritto costituzionale del dipartimento dei Beni culturali dell’Università del Salento
Stefania Saracino è il nuovo assessore a Bari, lo ha deciso M5S Stefania Saracino è il nuovo assessore a Bari, lo ha deciso M5S I pentastellati dopo una serie di discussioni interne sono giunti alla decisione
Leccese revoca la delega a Diomede: "Ho ascoltato tutti ma ora il tempo è scaduto" Leccese revoca la delega a Diomede: "Ho ascoltato tutti ma ora il tempo è scaduto" Si conclude con una scelta del primo cittadino la diatriba con M5S, per il momento non verrà nominato un sostituto
Diomede verso le dimissioni, altro scossone in arrivo nella giunta Leccese Diomede verso le dimissioni, altro scossone in arrivo nella giunta Leccese Le polemiche sollevate stamattina in consiglio dal Movimento 5 Stelle potrebbero portare all'addio dell'educatore
Post contro il Papa e il Governo, è bufera sulla neo assessore all'Ambiente che rinuncia Post contro il Papa e il Governo, è bufera sulla neo assessore all'Ambiente che rinuncia Più voci dall'opposizione da questa mattina avevano chiesto che rinunciasse all'incarico viste le premesse
Vito Leccese nomina la sua giunta, ecco tutti i nomi e le deleghe Vito Leccese nomina la sua giunta, ecco tutti i nomi e le deleghe Conferenza stampa di presentazione lunedì mattina a palazzo di Città
Attesa per la proclamazione di Leccese, si lavora alla nuova giunta Attesa per la proclamazione di Leccese, si lavora alla nuova giunta Diversi i possibili nuovi nomi, e sono tante le forze in campo che scalpitano e chiedono un posto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.