vito bonasora
vito bonasora
Cronaca

Lutto a Conversano, è morto l'ex sindaco Vito Bonasora

Fu anche consigliere regionale. Loizzo: «Un politico amato, un uomo di parola»

Si è spento all'età di 62 anni Vito Bonasora, ex sindaco di Conversano, consigliere comunale e regionale. A darne notizia è Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale della Puglia, che in una nota scrive: «Vito non ce l'ha fatta, il male implacabile contro cui ha lottato a lungo lo ha stroncato. A nome dell'intera assemblea, di cui ha fatto parte dal 2005 al 2010, esprimo il più sentito cordoglio e la vicinanza fraterna alla famiglia».

«Era un bravo ragazzo, un politico amato, un uomo di parola - continua Loizzo. Aveva 62 anni, era nato e viveva a Conversano, città di cui è stato sindaco dal 1995 al 2001 e consigliere comunale. Eletto in Consiglio regionale nell'aprile 2005, nelle liste dell'Italia dei Valori, è stato consigliere segretario nell'Ufficio di Presidenza fino al novembre 2007, quando rinunciò volontariamente e nobilmente alla carica per ragioni di equilibrio politico della maggioranza. Fino al termine del mandato, continuò ad impegnarsi assiduamente tra i banchi del Centrosinistra, sempre fedele alla sua visione aperta e leale della comunità civile. Da sempre impegnato nell'associazionismo cattolico e nel volontariato, viene ricordato tra i fondatori del Centro Sociale "Antigone", del "Laboratorio Politico" e del movimento "L'Altracittà" di Conversano».

«Terminata l'esperienza in Aula, lo ricordiamo per la presenza attiva e sorridente negli uffici del Consiglio regionale, di cui era dipendente: laureato in giurisprudenza era in servizio presso il Corecom, nella struttura conciliazioni e relazioni con il pubblico. Sempre vicino alla gente, come gli era congeniale. Alla ripesa delle attività, l'assemblea gli tributerà un sentito ricordo», conclude Loizzo.
  • Consiglio regionale
  • mario loizzo
  • Conversano
Altri contenuti a tema
Uomo muore schiacciato dal trattore nelle campagne tra Turi e Conversano Uomo muore schiacciato dal trattore nelle campagne tra Turi e Conversano Ennesima tragedia sul lavoro in Puglia
Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Leccese: "La nostra una testimonianza del diritto che tutti i cittadini hanno la piena libertà di accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive"
A Conversano la festa di santa Rita e dei santi Medici: il programma A Conversano la festa di santa Rita e dei santi Medici: il programma Gli appuntamenti civili e religiosi proseguiranno fino al prossimo 7 ottobre
«Mozione di sfiducia contro Emiliano», l'annuncio del centrodestra in Puglia «Mozione di sfiducia contro Emiliano», l'annuncio del centrodestra in Puglia In conferenza stampa gli esponenti regionali dei diversi partiti di opposizione dicono la loro
Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Il maestro: «Sia d'esempio per il Paese». Emiliano: «Puglia si riappropria della sua identità»
Conversano, grande successo di pubblico per la XXI edizione del festival "Imaginaria" Conversano, grande successo di pubblico per la XXI edizione del festival "Imaginaria" Proiettate 116 opere in concorso da 35 paesi, 4 lungometraggi e due retrospettive
Conversano, il festival "Imaginaria" omaggia il premio Oscar olandese Michael Dudok de Wit Conversano, il festival "Imaginaria" omaggia il premio Oscar olandese Michael Dudok de Wit Il regista ha incontrato pubblico e appassionati raccontando aneddoti e curiosità del suo percorso professionale
Conversano, al via il festival "Imaginaria": è già record di spettatori Conversano, al via il festival "Imaginaria": è già record di spettatori Ecco il programma per la giornata di oggi, mercoledì 23 agosto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.