Computer
Computer
Attualità

Lotta al digital divide, riaperti i termini per l'acquisto di connessione internet e dispositivi

Il contributo, pari a 500 euro, potrà essere riconosciuto a famiglie in difficoltà economiche. Tutti i dettagli

La ripartizione Politiche Educative, Giovanili e del Lavoro comunica che è stato prorogato al prossimo 12 dicembre il termine per partecipare all'avviso pubblico finalizzato ad accedere al contributo regionale per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet e per l'acquisto dei dispositivi di primo accesso (modem, router e tutte le apparecchiature tecnologiche che consentono il collegamento alla rete internet).

Il contributo, pari a 500 euro, potrà essere riconosciuto alle famiglie che:
· abbiano cittadinanza italiana o in uno Stato dell'Unione Europea in possesso di attestazione anagrafica o cittadino di stato non UE purché in possesso di permesso di soggiorno valido almeno dal 2020
· abbiano residenza da almeno un biennio nel territorio regionale
· abbiano residenza nel Comune di Bari
· siano in possesso di un'attestazione ISEE non superiore a 9.360 euro
· si impegnino a far acquisire ad almeno uno dei componenti del nucleo familiare, entro un anno dal riconoscimento del contributo, un certificato (p.e. EIPASS basic o ECDL o equivalenti) che attesta le conoscenze digitali di base.

Ai fini del rimborso, saranno riconosciute le spese sostenute a far data dal 16.06.2022, nonché i contratti di abbonamento per l'accesso alla rete internet stipulati a partire dalla medesima data.

Nel caso di acquisto dei dispositivi di primo accesso, sarà necessario presentare fattura intestata al soggetto acquirente oppure scontrino fiscale, con allegata scheda tecnica del prodotto acquistato e con dichiarazione (resa ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445), con la quale l'acquirente dichiara di aver effettuato l'acquisto per il proprio nucleo familiare.

Nel caso di contratto di abbonamento per l'accesso alla rete internet, sarà necessario dimostrare la titolarità di un contratto di importo annuale almeno pari al contributo (€ 500) producendo copia dello stesso.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 12 dicembre 2022 compilando i moduli appositi e allegando la documentazione richiesta dall'avviso entro il prossimo 12 dicembre mediante raccomandata R.R. indirizzata al Comune di Bari - Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro - via Venezia 41, direttamente a mano presso la sede della stessa ripartizione o presso l'U.R.P. di via Venezia 41, o mediante posta elettronica certificata all'indirizzo peg.comunebari@pec.rupar.puglia.it.

Ad esito dell'avviso sarà stilata una graduatoria provvisoria, alla quale sarà possibile proporre reclamo, e successivamente la graduatoria definitiva per l'attribuzione del contributo.

Per informazioni e chiarimenti è possibile inviare una mail a digitaldivide@comune.bari.it.


  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.