rendering piazza risorgimento
rendering piazza risorgimento
Territorio

Libertà, nuova illuminazione in piazza Risorgimento. Lavori al via da settembre

Un cantiere da 90 giorni e 150mila euro. Galasso: «Maggiore percezione di sicurezza e miglioramento dell'estetica»

Piazza Risorgimento, nel rione Libertà di Bari, si rifà il look. È stata aggiudicata in favore della LFM impianti di Modugno con il 31,8 percento di ribasso la gara per l'integrazione dall'impianto di illuminazione di piazza Risorgimento, per un importo di 150mila euro e una durata dei lavori stimata in circa 90 giorni.

L'avvio del cantiere è previsto nella seconda metà di settembre. I lavori si sono resi utili per migliorare, efficientandola con apparecchi ad alta tecnologia e a basso consumo, la pubblica illuminazione di questo importante spazio pubblico di aggregazione per i residenti del quartiere

Riqualificata circa sei anni fa, nel prossimo autunno piazza Risorgimento sarà oggetto di interventi tesi ad eliminare zone d'ombra e a valorizzarne lo spazio complessivo, con una sostituzione degli attuali corpi illuminanti cilindrici a colonna con nuovi, analoghi ma ben più prestanti sotto il profilo energetico e meno vulnerabili agli atti vandalici. Complessivamente i nuovi corpi illuminanti saranno 24, posizionati sul pavimento della piazza e sul prospetto dell'edificio storico che vi si affaccia, la scuola Garibaldi che al termine dei lavori, con un incremento di potenza di soli 800 watt rispetto all'attuale, godrà di un effetto illuminotecnico artistico, completamente diverso e più suggestivo.
rendering piazza risorgimentorendering piazza risorgimentorendering piazza risorgimentorendering piazza risorgimento
«L'esecuzione di questo appalto ci consentirà di offrire una nuova percezione di sicurezza, oltreché di migliorare l'estetica di piazza Risorgimento. Accanto all'integrazione dell'illuminazione, richiesta dai residenti sin dalla conclusione della riqualificazione risalente ad oltre sei anni fa, riusciremo ad aggiungere due telecamere al sistema di videosorveglianza, e con ulteriori 4 apparecchi ad alta tecnologia, in aggiunta alle telecamere esistenti, a garantire un presidio efficace su tutta la piazza. Continuiamo a lavorare intensamente per migliorare la qualità degli spazi pubblici di tutto il quartiere Libertà - commenta Giuseppe Galasso, assessore ai Lavori pubblici - sul quale solo negli ultimi mesi abbiamo eseguito la sostituzione di circa 1.000 corpi illuminanti a sospensione e cantierizzato la riqualificazione di piazza Redentore e piazza disfida di Barletta. Ricordo che sono prossimi a partire anche i lavori per il parco sull'ex Gasometro e stanno per andare in gara gli interventi su corso Mazzini, via Ettore Fieramosca e via Dante, mentre sta per concludersi il cantiere di Porta futuro 2 nella ex Manifattura Tabacchi, che al piano terra ospiterà anche una stazione dei Carabinieri il cui progetto è finanziato per 1milione 200mila euro. Una per una, stiamo affrontando le criticità storiche del Libertà per offrire a questo quartiere e ai suoi abitanti luoghi di aggregazione, spazi di innovazione, aree verdi e strade più sicure».
  • Quartiere Libertà
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Approvato il progetto esecutivo: ecco i quartieri coinvolti
Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini L’intervento, dell’importo di 432mila euro, rientra nell’ambito dell'azione per l’incremento del verde urbano
Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Approvate dalla giunta comunale le convenzioni per la partecipazione della nostra città al programma interministeriale
Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" L'edificio in via Gentile avrà un costo di 2.375.000 euro, finanziati con fondi del Pnrr
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.