icone marzo
icone marzo
Attualità

Le storie di “Viva” per l’otto marzo: il rapporto tra donne e libertà

Testimonianze di donne che hanno scelto di essere se stesse

In occasione della Giornata internazionale della donna che ricorre oggi 8 marzo, il network giornalistico "Viva" ha pensato di raccontare storie emblematiche di donne la cui realizzazione professionale e personale va oltre gli stereotipi di genere.

I redattori hanno raccolto testimonianze di donne eterogenee tra loro, accomunate dalla voglia di farcela e soprattutto di far valere i propri diritti a tutti i costi.

Oggi "Viva" propone interviste che profumano di libertà.

Ecco tutti gli approfondimenti:
  • Andria - Anna Fucci, imprenditrice agricola. Una scelta di vita in un campo considerato vecchio e saturo, che ha come protagonista una donna rivoluzionaria con lo sguardo al futuro;
  • Barletta - Francesca Falco, dirigente del commissariato, per conoscere la vita nella Polizia di Stato con lo sguardo femminile, tra delicatezza e tenacia;
  • Barletta - Stella Mele e Michela Diviccaro, consigliere comunali, rispettivamente di Fratelli d'Italia e Coalizione Civica. Un excursus sul legame tra politica e mondo femminile;
  • Cerignola - Annalisa Laforgia, operatrice ecologica di Tekra. Una storia di coraggio e determinazione, quella di chi non ha mai pensato che ci fossero lavori che una donna non possa svolgere;
  • Corato - dono di mimose. Un video che dimostra come i fiori non possono cancellare anni di violenze e soprusi, ma le rivoluzioni partono dalle piccole cose, dai gesti più semplici;
  • Molfetta - Cristina Di Benedetto, autista di circolare della MTM. Un sogno coltivato col sorriso e realizzato dando voce alla propria passione, oltre i pregiudizi e gli ostacoli;
  • Ruvo - Mariantonietta Scalera, pastora della Murgia. Un mondo fatto di pascoli, cura degli animali, sveglia all'alba e adattamento alle circostanze;
  • Trani - Irma Conti, avvocato penalista cassazionista. Un impegno quotidiano per la difesa dei diritti e delle pari opportunità
  • Donne
Altri contenuti a tema
Cristina, autista di Bari: «Mi basta guidare un mezzo per essere felice» Cristina, autista di Bari: «Mi basta guidare un mezzo per essere felice» L'intervista alla giovane autista: «Trovano strano che una donna guidi una circolare, io invece trovo strano essere la prima»
Trattamenti all’avanguardia al Policlinico di Bari per la conservazione della fertilità in donne con tumore all’utero Trattamenti all’avanguardia al Policlinico di Bari per la conservazione della fertilità in donne con tumore all’utero Nel 2022 sono stati effettuati 30 interventi in giovani pazienti con carcinoma cervicale in stadi iniziali che potranno affrontare future gravidanze
“Spogliarello in cambio di articolo”: la vicenda di un’imprenditrice barese a “Le Iene” “Spogliarello in cambio di articolo”: la vicenda di un’imprenditrice barese a “Le Iene” Stefania, 43 anni, avrebbe ricevuto una proposta indecente da un noto giornalista
Giovedì 1 dicembre a Bari Roberta Biaggiarelli dà voce a donne poco note Giovedì 1 dicembre a Bari Roberta Biaggiarelli dà voce a donne poco note Lo spettacolo "Le figlie dell’epoca - Donne di pace in tempo di guerra" si terrà al teatro Purgatorio alle 20:30
Premiato il centro cefalee del Policlinico di Bari per i percorsi dedicati alle donne Premiato il centro cefalee del Policlinico di Bari per i percorsi dedicati alle donne Ogni anno vengono effettuate circa 3000 prestazioni e vengono prescritte terapie farmacologiche innovative
Protesi capelli, come sceglierne una naturale Protesi capelli, come sceglierne una naturale I consigli degli esperti
Ad Maiora, festa d'estate per le dipendenti. Ospite Jo Squillo Ad Maiora, festa d'estate per le dipendenti. Ospite Jo Squillo L'editore Pierro: «Anche quest'anno ci sarà un riconoscimento alle dipendenti più meritevoli»
Forbes: la manager tranese Grazia de Gennaro tra le 100 donne più influenti d’Italia Forbes: la manager tranese Grazia de Gennaro tra le 100 donne più influenti d’Italia «La ricetta del successo? Sacrificio, impegno, costanza» racconta a Viva Network
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.