Maggio dei Libri
Maggio dei Libri
Eventi e cultura

La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi

Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop

Si rinnova anche per il 2025 l'adesione della rete Bari Social Book dell'assessorato comunale al Welfare all'iniziativa Il Maggio dei Libri, campagna nazionale del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura - Cepell.
Le realtà cittadine che aderiscono alla rete #barisocialbook hanno organizzato per tutto il mese oltre 40 appuntamenti, declinati tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop, diffusi su tutti i Municipi cittadini e pensati per promuovere la lettura e i libri come volano di inclusione sociale e lotta alle povertà educative.
"Un grazie speciale va a tutta la rete Bari Social Book, tra biblioteche, librerie, scuole, Centri Servizi Famiglie, associazioni culturali e APS, che ci ha permesso di diffondere l'iniziativa in maniera capillare e di coinvolgere quante più persone possibile - spiega l'assessora alla Giustizia, e Benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta Vaccarella -. Il claim della campagna de Il Maggio dei Libri 2025 è Intelleg(g)o, con tre filoni tematici in cui è stato possibile declinare le iniziative: Intelleg(g)o… dunque sono, Intelleg(g)o… dunque sento, Intelleg(g)o… dunque faccio. Ogni proposta è pensata per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri".
Il Maggio dei Libri è una campagna che si prefigge di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile di ciascuno, invitando a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali per intercettare coloro che solitamente non leggono.
Barisocialbook - luoghi sociali per leggere è una rete promossa dall'assessorato comunale al Welfare in collaborazione con oltre 160 enti e istituzioni pubbliche e private, biblioteche, librerie, case editrici, scuole, associazioni, enti non profit, strutture e servizi welfare per minori-adulti-migranti presenti nel territorio cittadino.
Nata nel maggio 2016, la rete ha come mission quella di garantire alle/ai cittadini/e adulti e minori un accesso democratico al libro e alla lettura come azione strategica di lotta alle povertà educative e processo esperienziale di relazione, superamento dei pregiudizi, promozione di parità e di valorizzazione delle differenze di genere.

Per informazioni è possibile contattare il servizio Biblioteca dei Ragazzi(e) che coordina la rete Barisocialbook ai seguenti contatti: 080926272 (martedì e giovedì 9-13 e 16-19, sabato 16-19, domenica 10-13)

E mail: barisocialbook@gmail.com
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
"Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa "Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa L'1 aprile la presentazione del libro nato dall’esperienza del primo soccorso ai migranti sul molo Favaloro
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Alle 18 l'autore sarà presente a Portineria 21 per dialogare con il giornalista Vito Giordano
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.