Cinieri in una foto su facebook
Cinieri in una foto su facebook
Attualità

La Puglia piange la scomparsa dell'attore Cosimo Cinieri, morto in solitudine

Il noto interprete di teatro era malato da tempo. Per lui i colleghi avevano indetto una raccolta fondi

Il mondo della cultura e dell'arte della Puglia è in lutto. Si è spento all'età di 81 anni Cosimo Cinieri, famoso attore e sceneggiatore di teatro originario di Taranto. Il noto artista era malato, non aveva soldi per curarsi e ha passato l'ultimo anno di vita in solitudine. Diversi colleghi si erano mobilitati sui social, lanciando una campagna per il volto noto della pubblicità "Balocco", affinché venisse applicata la Legge Bacchelli, che garantisce un sostegno economico agli italiani di "chiara fama" che si sono distinti per le loro attività nel campo delle arti, delle scienze o dello sport.

A darne notizia è stata Irma Immacolata Palazzo, regista e compagna di tutta la vita di Cinieri con un post poco fa: «Cosimo non c'è più. Buon viaggio».

Al suo ricordo si è unito anche l'attore barese Dante Marmone, che sui social scrive: «È morto Cosimo Cinieri, grande attore ed autore del teatro italiano. È andato via lasciato solo dallo Stato, con quattro soldi di pensione, dopo una vita dedicata allo spettacolo e alla cultura. Non smetteremo mai di stupirci per il cinismo e menefreganza di chi dovrebbe avere una certa attenzione civile in casi del genere. Muore una icona del teatro sperimentale, non quello demagogico e di facciata, ma quello che interpretare la Società nelle sue pieghe più oscure ed ambigue. Ciao Cosimo, sarai sempre nel mio cuore come maestro di vita e maestro d'arte».
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Il programma culturale gratuito e di prossimità del Comune
"Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli "Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli L'attore ha adattato, e interpreta, in esclusiva per l'Italia, l’originale norvegese “Abrahams Barn”
Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Per il cartellone "Le Due Bari" lo spettacolo del cantautore e teatrante Ivan Talarico
Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata
"Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" "Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" Ricca programmazione e coinvolgimento di cittadini di ogni età ed estrazione
Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Seconda edizione, con la direzione artistica Marco Grossi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.