Festa dei Lettori
Festa dei Lettori
Eventi e cultura

La Puglia di nuovo protagonista per la 13° edizione della «Festa dei Lettori»

L'evento coinvolgerà 50 comuni pugliesi dal 23 settembre al 2 ottobre

Presentata ieri in Fiera del Levante la 13° edizione della Festa dei lettori, la rassegna diffusa sulla promozione della lettura organizzata dall'Associazione Presìdi del libro, che si svolgerà dal 23 settembre al 2 ottobre in 65 città italiane sul tema "SconfinaMenti". La Puglia, sede dell'Associazione nazionale, ospiterà le manifestazioni in 50 comuni: presentazioni di libri, reading, concerti, approfondimenti, letture collettive, mostre fotografiche tematiche, spettacoli teatrali e laboratori.

«La Festa dei lettori è un'occasione per rendere i lettori, dai più piccoli ai più grandi, protagonisti del meraviglioso mondo della lettura». Così Paolo Comentale, componente del Consiglio Direttivo dell'Associazione Presìdi del libro ha ricordato la storia dei Presìdi del libro, nati da un'idea di otto editori pugliesi, a cui ha fatto seguito l'impegno e la passione di tantissimi gruppi di lettori volontari.

«La Regione Puglia sostiene la lettura, l'ha sempre sostenuta e continuerà a sostenerla con entusiasmo, nella speranza di ottenere risultati ancora più positivi – ha dichiarato il presidente Michele Emiliano – I Presidì del libro sono un meccanismo grandioso di volontariato applicato alla cultura e anche se ormai si stanno diffondendo nelle altre regioni d'Italia, ricordiamo che sono pugliesi e per questo rappresentano un orgoglio per la nostra regione".

L'assessore Loredana Capone ha ricordato, invece, la necessità di far aumentare i lettori in Puglia: «Avere iniziative come questa – ha detto – può stimolare la curiosità di possibili lettori, di studenti, di persone che con il libro possono assumere un diverso rapporto, capace di generare il loro interesse. Abbiamo un grande piano sulla lettura e stiamo lavorando per potenziare il lavoro delle biblioteche, per farle diventare diffuse, di comunità. Una festa come quella dei lettori, secondo noi, è davvero stimolante. Perciò continuiamo a sostenere i Presìdi del libro e il loro lavoro all'interno della Regione».

«L'Ufficio Scolastico regionale della Puglia sostiene da sempre la Festa dei lettori con il coinvolgimento quest'anno di circa 200 scuole pugliesi di ogni ordine e grado – ha dichiarato Antonio D'Itollo dell'USR Puglia – Con l'Associazione Presìdi del libro abbiamo una storica collaborazione, finalmente consolidata da un protocollo di intesa siglato ad aprile 2017 che ci vedrà continuare a collaborare per future iniziative volte alla promozione del libro e della lettura».
  • Cultura
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità concerti, spettacoli teatrali, performance di danza, cabaret laboratori ed eventi di intrattenimento
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità 36 operatori culturali: stamattina l'annuncio a Palazzo di Città
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.