Asl Bari ad Altamura
Asl Bari ad Altamura
Attualità

La Asl Bari verso il futuro, pronti bandi per assumere 136 medici

Una “chiamata” che risponde all’esigenza di assicurare la continuità assistenziale e di rinforzare e stabilizzare gli organici

Ventidue concorsi pubblici per assumere 136 medici a tempo indeterminato e rinforzare gli Ospedali in modo stabile e duraturo. La Direzione strategica della ASL Bari si proietta nel futuro prossimo puntando ad assumere le risorse umane necessarie per andare oltre l'emergenza sanitaria.

Sono esattamente 136 i posti per dirigenti medici messi a concorso e 22 i profili professionali richiesti. Una "chiamata" che risponde all'esigenza da un lato di assicurare la continuità assistenziale principalmente nelle strutture ospedaliere, dall'altro a quella di rinforzare e stabilizzare gli organici in maniera strutturale. Il reclutamento riguarda, tra gli altri, anestesisti-rianimatori (20 posti), specialisti nella medicina d'urgenza (21), chirurghi (10), cardiologi (2), radiologi interventisti e neuroradiologi (3), radiologi (5), psichiatri (7), gastroenterologi (14), ginecologi (10), nefrologi (10) e ortopedici (8), interessando in pratica tutte le maggiori branche specialistiche presenti nei presidi ospedalieri.

«Questi bandi – commenta il Direttore Generale Antonio Sanguedolce – rappresentano un'opportunità per rilanciare l'assistenza sanitaria, soprattutto negli ospedali che nell'ultimo anno e mezzo sono stati sottoposti ad una forte pressione. Attraverso i concorsi auspichiamo di assumere tantissimi dirigenti medici e in un numero davvero notevole di specialità, con la consapevolezza che questa programmazione può rappresentare per i cittadini e per la nostra azienda la base per migliorare l'assistenza sanitaria del futuro prossimo».

I bandi di concorso pubblico approvati, come previsto dalla legge, saranno a breve pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
I posti disponibili
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari È un progetto sperimentale dell'ASL Bari che offre spazi di incontro informale e strutturati
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.