Università di Bari
Università di Bari
Territorio

L'Università di Bari promuove un corso per il turismo sostenibile in Puglia

Il corso è rivolto a studenti, ex studenti, lavoratori del settore e interessati

Il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari presenta, nell'ambito del Corso di Competenze trasversali 2022/23, il progetto "A Wikivoyage to… Scrittura collaborativa online e open data per il turismo sostenibile". La cerimonia inaugurale si terrà lunedì 27 febbraio 2023 presso l'Aula Magna "Aldo Cossu" del Palazzo Ateneo, a partire dalle 15:30.
Per i saluti istituzionali sono previsti gli interventi del Rettore UniBa prof. Stefano Bronzini, del prof. Paolo Ponzio, Direttore del Dipartimento a cui l'iniziativa afferisce, e del dott. Michele Leone, Account Manager del Dipartimento per la trasformazione digitale (Presidenza del Consiglio dei ministri). Presenterà il progetto "A Wikivoyage to Puglia" (Transl/Editathon@Uniba 2020-23) la prof.ssa Maristella Gatto. Le relazioni saranno a cura di Mauro Paolo Bruno, Dirigente Sez. Sviluppo, Innovazione e Reti Turismo Cultura della Regione Puglia; Bianca Bronzino, Responsabile Innovazione e Transizione al digitale presso ARET Pugliapromozione; Marco Chemello, Responsabile GLAM e formazione per Wikimedia Italia; Ferdinando Traversa, Coordinatore regionale di Wikimedia Italia per la Puglia. A seguire il prof. Francesco Meledandri illustrerà le caratteristiche del corso.
«"A Wikivoyage to Puglia" è un corso che attinge ai principi della costruzione condivisa della conoscenza per offrire le competenze digitali necessarie alla scrittura collaborativa in un ecosistema digitale multilingue, finalizzandole a una sempre più consapevole valorizzazione 'dal basso' del territorio pugliese. Perché le bellezze nascoste che una terra può ancora rivelare le conosce, e può comunicarle, soprattutto lo sguardo innamorato di chi quella terra la vive ogni giorno», ha spiegato Maristella Gatto, responsabile del progetto, che ha curato l'iniziativa con la collaborazione del prof. Francesco Meledandri.
Le lezioni relative avranno inizio venerdì 3 marzo con un seminario online tenuto da Iolanda Pensa, Presidente di Wikimedia Italia, su "Wikipedia e il Turismo Culturale". Il corso proseguirà in forma ibrida ed è rivolto a tutti: studenti, ex studenti, operatori del settore, e chiunque, anche al di fuori del contesto universitario barese, sia a vario titolo interessato al tema.
Tutte le informazioni per interni/esterni si trovano nella pagina dedicata alle Competenze Trasversali nel sito di UniBa: https://www.uniba.it/it/didattica/competenze-trasversali/note-operative-iscrizione?fbclid=IwAR1osKc4wl2wySykNzGZgQJMowN8yIg52Jk-eqsdiHW2FtSKOJ0D1c0Jcb4.
È possibile anche scrivere alla casella mail: wikivoyage2023@gmail.com
  • Regione Puglia
  • Università
  • Turismo
Altri contenuti a tema
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" Due tour gratuiti a cadenza mensile per ampliare l’offerta esperienziale rivolta ai visitatori
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
“Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile “Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile Il turismo accessibile non deve essere solo un “segmento”, ma un modo di ripensare i territori, le relazioni e le opportunità per tutti
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.