Ospedale Giovani XXIII
Ospedale Giovani XXIII
Cronaca

L'influenza è arrivata in Puglia. Al Pediatrico di Bari isolato il primo virus

Si tratta di un bambino di 3 anni ricoverato con un quadro di polmonite

Arriva, e anche con largo anticipo, l'influenza in Puglia. Il primo virus, infatti, è stato isolato all'ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" di Bari: si tratta di un bambino di 3 anni, ricoverato presso il nosocomio barese con un quadro di polmonite. Il ceppo individuato è l'H1N1pdm09, diagnosticato dal Laboratorio di Epidemiologia Molecolare e Sanità Pubblica del Policlinico di Bari, centro di riferimento regionale.

L'individuazione risale allo scorso 31 ottobre, come annunciato in Regione durante la presentazione della vaccinazione anti-influenzale di quest'anno. Si tratta di un caso estremamente precoce rispetto agli scorsi anni, addirittura uno dei primi virus isolati in Italia.

Nella nostra regione si era già verificato un altro caso di H1N1pdm09, individuato in un residente della provincia di Bari che, però, aveva contratto il virus influenzale all'estero. Il soggetto, adulto e in buone condizioni di salute, era finito in rianimazione al Policlinico di Bari già qualche settimana fa per insufficienza respiratoria ed è stato sottoposto, successivamente, ad ECMO. Le sue condizioni ora sono buone.

Nonostante questi casi precoci, è ancora difficile prevedere quali del virus influenzale circoleranno quest'anno, data anche l'imprevedibilità connaturata allo stesso virus. Motivo in più, raccomandano le istituzioni sanitarie, per vaccinarsi: a disposizione ci sono vaccini quadrivalenti, di più ampio utilizzo, e il trivalente adiuvato per anziani con patologie di base importanti o grandi anziani (over 74 anni). Una particolare attenzione è riservata all'importanza di vaccinare i bambini, dal momento che sono la principale fonte di contagio per gli adulti.
  • Vaccinazione
  • Vaccini
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Il fatto è accaduto nella zona della Selva di Fasano
Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Una nota dell'assessore Amati ha scatenato un dibattito, Gemmato: "Ritardi non dovuti a noi"
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro"
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII Ieri la penultima seduta di allenamento in vista di Bari-Sudtirol
Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Per i pazienti affetti da Sindrome Emolitico Uremica atipica sarà possibile effettuare una sola somministrazione ogni due mesi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.