Screening ASL Bari
Screening ASL Bari
Attualità

L'ASL Bari avvia campagna di sensibilizzazione per screening oncologici alla Polizia di Stato

L’iniziativa sarà illustrata, venerdì 12 maggio, alle ore 10.30, con Direttore generale, Questore e Prefetto

La ASL di Bari avvia una campagna di sensibilizzazione per gli Screening oncologici in favore della Polizia di Stato, mirata a prevenzione e diagnosi precoce dei tumori di cervice uterina, mammella e colon retto.

Dopo la sinergia con l'Aeronautica militare e le Forze Armate, l'azienda sanitaria – con il supporto del Dipartimento di Prevenzione- ha esteso l'attività di promozione degli screening ai dipendenti di Questura e Prefettura, con l'obiettivo di incentivare anche il personale dell'Amministrazione Civile dell'Interno e i loro famigliari ad aderire ai test diagnostici gratuiti presso le strutture della ASL.

I dettagli saranno forniti in un incontro, in programma venerdì 12 maggio, alle 10.30, presso il Centro Polifunzionale della Polizia di Stato di Bari (Via Nicola Cacudi, 3).

Intervengono: il Prefetto di Bari, Antonella Bellomo, il Questore Giovanni Signer, il direttore generale della ASL di Bari, Antonio Sanguedolce e il direttore del Dipartimento di prevenzione, Domenico Lagravinese. I relatori saranno: la dottoressa Chiara Antonia Genco, responsabile Screening cervico-uterino, la dottoressa Alessandra Gaballo, responsabile Screening mammografico, e il dottor Alessandro Azzarone, responsabile Screening colon –rettale. A coordinare i lavori il Medico Competente della Questura di Bari, Medico Superiore della Polizia di Stato, Marina Valente.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.