La conferenza stampa a Bari
La conferenza stampa a Bari
Cronaca

L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia»

Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»

Le serate nelle discoteche del territorio dell'area metropolitana di Bari e della sesta provincia pugliese spesso si trasformano «deliberatamente e stabilmente in luoghi di contesa» per i gruppi criminali avversi della zona, tanto che i giovani «si presentano e si affrontano per dimostrare a tutti chi comanda, chi è più forte».

È uno stralcio dell'ordinanza letta dal coordinatore dell'Antimafia barese, Francesco Giannella, durante la conferenza stampa per la custodia cautelare in carcere del 20enne Eugenio Palermiti e del 28enne Savino Parisi, accusati di detenzione e di porto di armi da fuoco, aggravati dal metodo e dalla agevolazione mafiosa, e ritenuti collegati al delitto della 19enne Antonia Lopez, uccisa per errore il 22 settembre 2024 nella discoteca Bahia Beach di Molfetta durante una sparatoria.

I giovani, secondo quanto spiegato dal procuratore nel corso dell'incontro con i cronisti, si recano armati per «manifestare il loro potere, la loro appartenenza, la loro prepotenza e tutto questo viene amplificato dai social network», perché gli episodi - , tra questi una lite del 29 marzo scorso, tre giorni prima dell'omicidio di Raffaele Capriati - «si registrano, si fanno rimbalzare e tutti percepiscono il potere, la capacità intimidatoria e di incutere assoggettamento nella popolazione».

Infatti i ragazzi sfrutterebbero «la potenza evocativa delle immagini stesse e dei video quale palcoscenico o vetrina pubblica - si legge -, in ragione della presenza di numerosissimi avventori oltre che della capacità diffusiva delle notizie, delle testimonianze della serata assicurata dai social, allo scopo di affermare la propria appartenenza ai gruppi mafiosi di riferimento, oltre che al fine di rivedere la supremazia del proprio gruppo su quello avversario accrescendone quindi il potere».

In questo contesto, la detenzione delle varie armi, «talvolta anche grazie alla complicità degli addetti alla sicurezza, ostentate alla presenza degli avventori nelle occasioni di aggregazione sociale nei luoghi di espressione della società giovanile, quali sono le discoteche, la imposizione della presenza, della partecipazione stessa alle serate entrando senza pagare, costituisce proprio in sé l'espressione della rivendicazione della propria presenza mafiosa su tutto il territorio barese».

Questo è «funzionale a creare un clima di intimidazione, se non di terrore, nella collettività, anche per effetto della risonanza mediatica delle vicende, oltre che nei vari avventori». Di qui l'appello di Giannella a «sollecitare i gestori dei locali a servirsi di società affidabili, perché questi fenomeni stanno sfuggendo di mano».
  • Carabinieri
  • Eugenio Palermiti
  • Francesco Giannella
  • Antonella Lopez
  • Michele Lavopa
Altri contenuti a tema
Omicidio Lopez, al via il processo: il killer ha chiesto l'abbreviato Omicidio Lopez, al via il processo: il killer ha chiesto l'abbreviato Alla sbarra anche altre persone, fra cui il nipote del boss Palermiti. Chiedono i danni la Regione Puglia, il Comune di Molfetta e l'ex proprietario del Bahia
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.